Uno studio allarmante del German Marshall Fund ha messo in luce che centinaia di siti web, molti dei quali senza evidenti collegamenti con il Cremlino, hanno ripreso la propaganda russa e l’hanno diffusa al pubblico europeo inconsapevole di cosa stesse vedendo. Russia Today, che il Dipartimento di Stato americano descrive come un attore chiave nell’apparato di […]

1. La DE&I sta scomparendo in azienda Fino all’anno scorso l’acronimo DE&I (diversità, equità e inclusione) compariva in moltissimi documenti aziendali. Ad esempio, la lettera annuale agli azionisti di Eli Lilly solo dodici mesi fa riportava questo acronimo quarantotto volte, quest’anno nessuna. Alla Molson Coors le metriche “people & planet” hanno sostituito gli obiettivi ambientali, […]

Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 15 febbraio 2025. Davide Casaleggio, figura di spicco nel campo della tecnologia e architetto del primo movimento digitale andato al governo in un Paese del G7, ha dialogato con influenti leader mondiali – da coloro che hanno corso alle presidenziali […]

Sally Buzbee ha annunciato le sue dimissioni dal ruolo di direttrice del Washington Post in una comunicazione interna inviata da William Lewis, l’amministratore delegato del quotidiano, a tutto il personale. Lewis ha lodato Buzbee, definendola “una leader eccezionale e una dirigente di grande talento nel settore dei media che ci mancherà profondamente” e augurandole il […]

Quando Mark Zuckerberg, amministratore delegato di Meta, annunciò l’anno scorso che la sua azienda avrebbe rilasciato un sistema di intelligenza artificiale open source, gli informatici e programmatori della Silicon Valley si sono mostrati scettici. Chi mette al servizio di tutti un programma da miliardi di dollari senza un ritorno economico? Ma la scorsa estate il magnate […]

Robert Allbritton, già noto per aver fondato Politico, ha recentemente lanciato Notus, un sito di news che si presenta come un “ospedale didattico” per giornalisti. La missione di Notus è chiara: formare la nuova generazione di giornalisti politici, combinando la pratica sul campo con l’apprendimento diretto sotto la guida di esperti del settore. Un forte […]

Categoria: storia di copertina Berlinguer ti vogliamo bene. Il Venerdì di Repubblica, 31 maggio 2024 La foto in copertina, in bianco e nero: Enrico Berlinguer, scomparso l’11 giugno di quarant’anni fa, tiene per mano i figli Maria e Marco, che a sua volta tiene per mano Laura. Non c’è Bianca, la quarta figlia. Siamo a […]

1. La comunicazione della destra emoziona tanti giovani europei I partiti di estrema destra stanno guadagnando terreno tra i giovani europei attraverso strategie di comunicazione efficaci e mirate. Se da un lato la maggior parte della Generazione Z e dei millennial sostiene ancora partiti progressisti, dall’altro i sondaggi mostrano che in tutta Europa l’estrema destra […]