Yearly Archives: 2025
La Treccani rende omaggio a Rino Gaetano, geniale cantautore del paradosso e dell’apparente nonsense
Cantautore autodidatta, nato il 29 ottobre 1950 a Crotone ma artisticamente cresciuto nei sobborghi romani, Salvatore Antonio Gaetano – per tutti Rino – ha saputo mescolare con ironia e acume attività teatrale e sperimentazione musicale fino a diventare “un’autentica star della musica leggera italiana”, come ricorda L’Enciclopedia della Musica Contemporanea, diretta da Ernesto Assante e […]
Foto di copertina: una vista della 25th, 26th, 27th street a Manhattan, New York. Lo Iab Technology Laboratory ha sede a 116 East 27th Street. Foto: New York City Department of Transportation, Flickr. Nuova puntata nella relazione complicata tra editori e intelligenza artificiale. Di recente, 80 dirigenti tra media e aziende di IA si sono […]
Foto: Wikimedia Commons. Il CEO di TikTok, Shou Zi Chew, in visita alla Commissione europea Sul futuro di TikTok negli Stati Uniti si hanno ancora ben poche certezze. Dopo la decisione da parte della Corte Suprema di legittimare una legge che impone a ByteDance di vendere le operazioni statunitensi del social o incorrere in un […]
Steve Huffman, CEO, Reddit, durante il Web Summit del 2017 nell’Altice Arena di Lisbona. Foto: Wikipedia, Cody Glenn Dopo che Google ha integrato alcuni risultati di Reddit nelle sue funzioni di ricerca, dato che erano in tanti utenti a richiedere questo servizio, ora il social punta tutto sulla creazione di un proprio motore di ricerca […]
Foto copertina: Alberto Mingardi, professore ordinario di Storia delle dottrine politiche all’Università Iulm di Milano. Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 25 agosto 2025. Longeva, acciaccata dal passare degli anni, ma capace di adattarsi a un mondo in cui non ha più la centralità che aveva […]
Immagine copertina: Francis Bacon, filosofo e politico londinese, vissuto tra il 1561 e il 1626. Immagine: Wikimedia Commons. Nella storia del pensiero si riscontrano più idee economiche – e più economisti – di quanto comunemente si creda. Alcuni di questi pensieri si sono radicati e hanno plasmato la società e la politica, sopravvivendo fino a […]
Foto copertina: le statue di Kim Il-sung e Kim Jong-il, parte del grande monumento Mansudae, sulla collina Mansu a Pyongyang. Foto: Wikipedia. Kim Jong-un fa autocritica a scopo di propaganda. Il dittatore della Corea del Nord ha infatti dovuto adattarsi a un fattore inevitabile: i cittadini del suo Paese, in particolare i giovani nelle città, […]
Foto copertina: Unsplash. Quando il New York Times ha deciso di aprirsi alla collaborazione con aziende esterne per l’utilizzo dei propri contenuti da parte di assistenti virtuali, è stata una novità rilevante per diverse ragioni. Innanzitutto perché ha scelto come primo partner Amazon. Il quotidiano statunitense, infatti, non ha siglato i più comuni accordi con […]




 
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    