Yearly Archives: 2025
Come si riconosce oggi un contenuto credibile? Chi ha la responsabilità di costruire narrazioni trasparenti e accessibili? E quali competenze servono per orientarsi in un sistema in cui giornalismo, brand, creator e istituzioni comunicano in tempo reale, spesso sugli stessi canali? Il Brand Journalism Festival 2025 parte da queste domande e le mette al centro […]
The original version of this article was published in Italian by the same author on 26 May 2025. Stanford University’s 2025 Artificial Intelligence Index Report, developed by the Human-Centered Artificial Intelligence – HAI – centre, presents a clear picture: artificial intelligence is no longer a niche technology, but a mass phenomenon – one that is […]
Fonte: The New York Times Autore: Michael M. Grynbaum e Cade Metz Link: Nino Benvenuti, Olympic Boxer Who Ruled the Ring in Italy, Dies at 87
Fonte: Financial Times Autore: Joe Miller in Washington e Alex Rogers Link: Elon Musk counts the cost of his ‘government efficiency’ blitz
Di Ipnocrazia di Andrea Colamedici si è detto fin troppo, centrando solo raramente il punto. Sì, dico Ipnocrazia di Andrea Colamedici perché Jianwei Xun, presunto autore e sedicente filosofo di Hong Kong dalla biografia inesistente, è il frutto di una sapiente architettura mediatica della casa editrice Tlon. Prima del disvelamento molti – anche autorevoli – […]
Il partito democratico statunitense si è messo alla ricerca dei suoi nuovi media. O meglio, ha chiesto ai suoi maggiori finanziatori di sborsare i soldi necessari a sostenere progetti, come podcast e canali social, che possano aiutare a competere con la schiera di influencer e creator vicini al presidente Donald Trump. Il New York Times ha […]
Il 12 maggio scorso è iniziato a New York il processo al rapper e musicista r&b Sean Combs, conosciuto come P. Diddy – in passato Puff Daddy – e accusato di traffico di esseri umani a scopo sessuale e di avere gestito un’organizzazione criminale per lo sfruttamento sessuale. Il processo non è trasmesso in diretta […]
La redazione di Politico sfida la dirigenza. Lo scorso anno era stato chiuso un contratto sindacale che regolava l’utilizzo dell’intelligenza artificiale all’interno della redazione e includeva regole su come l’organo di stampa avesse potuto impiegare l’IA. Ora il sindacato sostiene che le disposizioni sull’intelligenza artificiale contenute nel contratto siano state violate e si sta preparando […]
Fonte: The New York Times Autore: Patricia Mazzei Link: This Italian Port City Transformed Its Identity. Here Come the Tourists