Threads sempre più vicina a X per numero di utenti al giorno (sull’app)

Di il 16 Luglio, 2025
nik-aW2gTAZo614-unsplash_free_Threads_app_Meta_social_media
Per ora, la concorrenza esiste solo su smartphone. A giugno 2025, su iOS e Android il social di Meta ha avuto 115,1 milioni di account attivi giornalieri, in netta crescita, e X è scesa 132 milioni
Foto copertina: Unsplash.

Threads, in sordina, si sta avvicinando sempre di più al competitor numero uno, X, per numero di utenti dall’app mobile.

Lo scorso mese, giugno 2025, su iOS e Android l’app ha registrato 115,1 milioni di account attivi giornalieri, con una crescita tendenziale del 127,8%, mentre X ha raggiunto i 132 milioni, facendo segnare un calo del 15,2%.

Inserzionisti al varco

A rivelare i dati sulla piattaforma di social networking sviluppata da Meta e lanciata a luglio 2023 è una ricerca condotta dalla società di analisi dati Similarweb.

Come si legge su Techcrunch, i risultati di Similarweb sui dispositivi mobili suggeriscono che Threads oggi potrebbe diventare davvero un concorrente importante per X su dispositivi iOS e Android, assorbendo potenzialmente più pubblicità, al momento la principale fonte di monetizzazione di Meta sull’app.

Prendendo in esame il social decentralizzato Bluesky, Similarweb riferisce che anche questo è cresciuto in modo considerevole (del 372,5% su base annua a giugno) ma i suoi utenti attivi giornalieri in tutto il mondo rimangono una cifra piuttosto ridotta: solo 4,1 milioni di utenti attivi giornalieri lo scorso mese.

In totale, Bluesky conta oltre 37 milioni di utenti registrati al momento, secondo le informazioni fornite dall’azienda stessa.

Negli Stati Uniti, invece, Threads conta 15,3 milioni di iscritti attivi ogni giorno negli Stati Uniti su smartphone iOS e Android, rispetto ai 22,9 milioni della piattaforma di Elon Musk.

Bluesky registra numeri inferiori, ossia solo 1,1 milioni di utenti attivi giornalieri statunitensi su dispositivi mobili.

Grafico e dati: Similarweb.

Concorrenti solo sull’app

La concorrenza, però, si fa spietata esclusivamente sul mondo dei dispositivi mobili, dato che X mantiene, comunque, un vantaggio netto sul web.

I dati analizzati da Similarweb mostrano come le visite web giornaliere di X a livello globale siano di gran lunga superiori a quelle di Threads: a giugno 2025, X ha registrato una media di 145,8 milioni di ingressi web giornalieri in tutto il mondo, rispetto ai soli 6,9 milioni di Threads. Bluesky si ferma a 5,3 milioni.

Per il momento, dunque, lo scenario è ancora tutto in fase di definizione.

Ufficialmente, nel suo ultimo report trimestrale sui risultati aziendali, Meta ha dichiarato che Threads conta 350 milioni di utenti attivi mensili.

X, invece, non è più tenuta a condividere pubblicamente le metriche. Ma, da quanto si legge su Techcrunch, Musk lo scorso anno ha affermato che X conta 600 milioni di utenti attivi mensili.

Foto: Flickr.

Threads e il fediverso

Due anni dopo il lancio di Threads da parte di Meta, il suo amministratore delegato, Mark Zuckerberg, lo scorso giugno ha dichiarato di voler integrare nel fediverso l’app nata in concorrenza all’ex Twitter.

L’ultima creatura social di Zuckerberg punta infatti a guadagnare interoperabilità anche con altri software basati sul protocollo ActivityPub – un modello usato anche da Mastodon, che permette ai server indipendenti di comunicare tra loro.

Si attende quindi che quel progetto abbia un sviluppo effettivo e integri alcune funzionalità pensate proprio per condividere i post di Threads sul fediverso.

Devi essere loggato per lasciare un commento.
/ Published posts: 69

Chiara Buratti muove i suoi primi passi nel mondo del giornalismo nel 2011 al "Tirreno" di Viareggio. Nel 2012 si laurea in Comunicazione Pubblica e nel 2014 consegue il Master in Giornalismo. Dopo varie esperienze, anche all'estero (El Periódico, redazione Internazionali - Barcellona), dal 2016 è giornalista professionista. Lavora nel web/nuovi media e sulla carta stampata (Corriere della Sera - 7, StartupItalia). Ha lavorato in TV con emittenti nazionali anche come videoeditor e videomaker (Mediaset - Rete4 e Canale 5, Ricicla.tv).