Foto copertina: Pexels. Notizie veloci e senza giri di parole per fare il punto sulle novità annunciate in settimana dalle società di social media (e non solo). WEB NEWS OpenAI vale 500 miliardi di dollari OpenAI conquista il primato mondiale delle startup, superando SpaceX. La società di intelligenza artificiale è stata infatti valutata 500 miliardi […]

Foto copertina: la sede centrale di Goldman Saches a Manhattan. Foto: Wikimedia Commons. L’intelligenza artificiale e i bot, tra i temi più dibattuti del momento, sono un’arma a doppio taglio. Da una parte, offrono una serie di opportunità fino a poco tempo fa inimmaginabile, dall’altra, se usati in modo anti-etico, possono trarre in inganno sempre […]

Foto copertina: Unsplash. La Bbc ha chiamato a Londra Anjali Kapoor, responsabile delle partnership di Meta con i media nei mercati dell’area dell’Asia-Pacifico, per guidare la sua crescita nel campo dell’intelligenza artificiale. La nomina è stata ufficializzata da un comunicato stampa del servizio pubblico britannico a cui ha fatto seguito un post su LinkedIn della […]

Foto copertina: una vista di una delle torri della cittadella del Cremlino, a Mosca, attraverso uno smartphone. Foto: Unsplash. Notizie veloci e senza giri di parole per fare il punto sulle novità annunciate in settimana dalle società di social media (e non solo). SOCIAL NEWS WhatsApp rischia di essere vietata in Russia Secondo Anton Gorelkin, […]

Foto copertina: Flickr. Meta ha nominato Connor Hayes a capo di Threads. Dalla scorsa settimana, il social media più giovane del gruppo ha quindi un amministratore separato – head nella nomenclatura del gruppo. La nomina è stata anticipata da Axios e arriva in sostituzione di Adam Mosseri, numero uno di Instagram, che finora ha supervisionato […]

Questo articolo è il primo di un approfondimento in due parti, incentrato sulla figura dell’amministratore delegato di Meta, Mark Zuckerberg. La seconda parte è stata pubblicata su Mediatrends il 27 giugno 2025. Dalla vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali americane a novembre, molti capi d’azienda, specialmente nel mondo delle big tech, hanno adottato una […]

Due anni dopo il lancio di Threads da parte di Meta, il suo amministratore delegato Mark Zuckerberg ha dichiarato di voler integrare l’app nata in concorrenza all’ex Twitter nel fediverso. Così Threads diventerà interoperabile con altri software basati sul protocollo ActivityPub, un modello usato anche da Mastodon, che permette ai server indipendenti di parlarsi tra loro. […]