Aaron Hicklin, ex-direttore di Out Magazine, rivista statunitense di moda, intrattenimento e attualità con tematiche Lgbtq+, con la più alta diffusione nel suo Paese tra i mensili rivolti allo stesso pubblico, ha scritto un lungo articolo sul New York Times, sancendo la fine del “capitalismo arcobaleno“. L’età dell’oro si è trasformata in un decennio di […]

1. Più cauti ma più lontani dallo scopo Le aziende stanno diventano sempre più prudenti nei confronti delle tematiche DEI: oltre a non esporsi con dichiarazioni esplicite, stanno frenando le campagne pubblicitarie volte a promuovere questi temi. Anche il Financial Times sottolinea come questa tendenza si stia registrando soprattutto negli Stati Uniti e nel Regno […]

1. Più DEI significa migliore reputazione Dall’ultima edizione dell’Axios Harris Poll 100 è emerso in media un calo della reputazione di 2,34 punti tra le 100 principali aziende statunitensi. Ma il dato forse più interessante è un altro: le imprese che hanno mantenuto saldi i propri impegni in materia DEI hanno registrato un aumento medio […]

1. Podcast, video e newsletter artificiali L’intelligenza artificiale generativa è sempre più diffusa tra i content creator. Secondo un sondaggio di Kontent.AI, il 74% di queste figure utilizza strumenti di IA su base settimanale, mentre il 39% quotidianamente. L’adozione di queste tecnologie interessa in particolare chi produce podcast, video e newsletter. Nel mondo dei podcast, la società FlightStory ha avviato la sperimentazione di sette programmi generati interamente dall’IA, […]

Si stanno piegando quasi tutti a Donald Trump, con poche notevoli eccezioni. Il presidente ha preso di mira le iniziative di diversità, equità e inclusione – DEI -, intimando i privati a seguire il suo esempio. Molti lo hanno fatto, altri no. Le ultime novità riguardano BlackRock e Apple, ma su due versanti opposti: la […]

Il Presidente Donald Trump ha promesso una “rivoluzione del senso comune”, con due ordini esecutivi che stanno impattando sulle politiche inclusive tanto negli uffici della Casa Bianca, quanto nelle università e nelle aziende, a partire dall’industria dell’intrattenimento per eccellenza: Hollywood. La battaglia alla cosiddetta DEIA – ossia Diversity, Equity, Inclusion e Accessibility – della nuova […]

Non si ferma l’effetto Donald Trump sulle grandi aziende americane. Dopo Google, Amazon e Meta, anche Disney ha deciso di rivedere le sue politiche di DEI – diversity and inclusion -, volte a promuovere un ambiente di lavoro rispettoso delle differenze sociali e individuali. La notizia è stata data da Axios, secondo cui il colosso […]

Google ha deciso di eliminare gli obiettivi di assunzione finalizzati ad aumentare la presenza di dipendenti appartenenti a minoranze. Più in generale, la società sta rivalutando alcuni aspetti del programma per l’inclusione del personale a lavoro, la cosiddetta Diversity, Equity, and Inclusion – DEI. In una comunicazione inviata via mail ai dipendenti, Google ha annunciato […]

L’ultimo dei vari espedienti utilizzati da Mark Zuckerberg per essere tolto dalla lista nera di Donald Trump è stata la scelta di abbandonare le politiche inclusive all’interno di Meta. Come molte altre società, il gruppo di Zuckerberg aveva integrato al suo interno un programma per l’equità e l’inclusione del personale a lavoro, la cosiddetta Diversity, […]