Foto copertina: l’edificio Zhongkun Plaza che ospita gli uffici di ByteDance, a Pechino. Foto: Wikimedia Commons. Doubao e Cici sono i chatbot di intelligenza artificiale che si preparano a competere con le controparti occidentali. Dietro c’è ByteDance, l’azienda che ha sviluppato e possiede anche TikTok e che è riuscita a far raggiungere alla app Doubao […]

Foto di copertina: Wikimedia Commons. Per anni, Crocs, l’azienda statunitense fondata nel 2002 da Lyndon Hanson, Scott Seamans e George Boedecker, ha arrancato sul mercato cinese. I suoi negozi proponevano modelli poco in sintonia con i gusti locali asiatici e le campagne pubblicitarie si affidavano a testimonial di scarso impatto. Ma oggi, Shanghai racconta un’altra […]

Foto copertina: Flickr. Le attività di TikTok negli Stati Uniti sono state valutate circa 14 miliardi di dollari. Lo conferma il risultato dell’accordo promosso dal presidente Donald Trump per separare le attività americane della piattaforma dal controllo della casamadre cinese ByteDance. La firma dell’ordine esecutivo, che prevede 120 giorni di tempo per definire i dettagli […]

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato, in un’intervista a Fox News, che Rupert Murdoch, storico magnate dei media conservatori, e Michael Dell, pioniere del personal computer, sono tra i protagonisti del piano per salvare TikTok dal controllo cinese. L’operazione, discussa da mesi alla Casa Bianca, prevede la creazione di uno spin-off della […]

Foto: Pexels. Nell’ambito della comunicazione strategica a livello internazionale, la Cina sta guadagnando terreno con una strategia di propaganda ben finanziata e capillare, mentre gli Stati Uniti sembrano aver perso quello slancio che li ha caratterizzati per almeno tutto il XX secolo e i primi anni 2000. Da quando, cioè, hanno abbandonato molte delle loro […]

Dopo avere posticipato per una terza volta il divieto di utilizzo di TikTok negli Stati Uniti, il presidente Donald Trump ha annunciato di nuovo che sarebbe stato trovato un accordo per l’acquisto del ramo statunitense dell’applicazione cinese. Durante un’intervista al programma Sunday Morning Futures, in onda su Fox News ieri mattina, 29 giugno, Trump ha […]

Il partito comunista cinese sta vivendo un cambiamento nel suo modo di fare propaganda. Gli organi di stampa statale stanno puntando sempre di più su figure del mondo dei social media, con un certo riguardo per le star americane. Questa strategia è frutto dell’intenzione di diversificare i propri mezzi, oltre ai recenti strumenti forniti dall’intelligenza […]

La presenza mediatica di Cina e Russia nel giornalismo in Africa è sempre più capillare. Un’inchiesta condotta dal network investigativo Forbidden Stories ha dato prova del tentativo della Russia di influenzare il giornalismo in Africa. A sessanta studenti lo scorso anno è stata data la possibilità di formarsi come giornalisti con l’African Initiative, promossa da […]

La prima a essere espulsa da Taiwan è stata l’influencer Zhao Chan – in arte Xiaowei, moglie di un cittadino taiwanese e madre di tre figli. Poi c’è stato il caso di Liu Zhenya, che postava video della figlia mentre cantava canzoni patriottiche cinesi di fronte a edifici iconici di Taipei. Liu, così come un […]