Attualità
09 Giugno, 2025

Il problema (sempre più complesso) dei deep fake nella comunicazione politica

L’utilizzo di fake news come strumento politico sta cambiando e sta assumendo nuove finalità. Negli ultimi anni, ci si è abituati a imbattersi in storie e immagini ingannevoli create tramite intelligenza artificiale. Ma, come riporta Semafor, negli Stati Uniti è in atto un nuovo tipo di propaganda politica, fatta su YouTube. Sulla piattaforma di Google […]

Attualità
20 Maggio, 2025

Cina e Russia dietro le quinte del giornalismo in Africa

La presenza mediatica di Cina e Russia nel giornalismo in Africa è sempre più capillare. Un’inchiesta condotta dal network investigativo Forbidden Stories ha dato prova del tentativo della Russia di influenzare il giornalismo in Africa. A sessanta studenti lo scorso anno è stata data la possibilità di formarsi come giornalisti con l’African Initiative, promossa da […]

Attualità
09 Gennaio, 2025

L’impatto della disinformazione sul settore privato

Si parla spesso degli effetti, veri e presunti, che la disinformazione causata dall’intelligenza artificiale può portare sulle istituzioni e sugli eventi pubblici, a partire dalle elezioni. Ma questo fenomeno può impattare in modo rilevante – e lo fa sempre più spesso – anche sul settore privato. Innanzitutto, le aziende devono fare i conti con le […]

Attualità
02 Gennaio, 2025

Bluesky e i costi di essere un social moderato

Bluesky è a un bivio. È cresciuto al punto da dover iniziare a fare i conti con i primi problemi dei grandi social media, ma non troppo da trovarsi a fronteggiare situazioni ingestibili. E, di certo, il tema più urgente da trattare – oltre alle scelte nell’ambito delle inserzioni pubblicitarie – riguarda le politiche sulla […]