Il fondo di George Soros è interessato a investire in MeidasTouch

Di il 20 Ottobre, 2025
George_Soros_Festival_Economia_2018_2_free_Wikimedia_Commons_free_2018
Soros Fund Management avrebbe avviato dei contatti con il new media progressista e anti-Trump, tra i podcast più ascoltati negli Stati Uniti
Foto copertina: George Soros, imprenditore e filantropo, fondatore di Open Society Foundations, al Festival dell’Economia di Trento, nel 2018. Foto: Wikimedia Commons.

Il fondo di investimento fondato da George Soros e guidato dall’amministratore delegato Dawn Fitzpatrick continua a puntare sui nuovi media. Stavolta, riporta Semafor, l’obiettivo sarebbe MeidasTouch, podcast di punta dell’area progressista americana e tra i più ascoltati su YouTube negli Stati Uniti.

Nonostante una fonte informata dei fatti abbia precisato alla stessa Semafor che i colloqui sono ancora in fase esplorativa, l’eventuale aggiunta del podcast fondato dai fratelli Ben, Brett e Jordy Meiselas nel portafoglio di Soros Fund Management rappresenterebbe una mossa strategica importante per entrambe le parti in causa.

Da un lato, il fondo del magnate statunitense di origini ungheresi compirebbe un nuovo ingresso strategico nel mondo dei media liberal.

Oggi, Soros Fund Management ha già investito in Crooked Media, la società che produce il podcast Pod Save America, ed è diventato azionista di controllo della compagnia radiofonica Audacy, dopo aver acquisito oltre 400 milioni di dollari di debito lo scorso anno, quando l’azienda era in forte difficoltà finanziaria.

Il fondo sta anche contribuendo alla rinascita di Vice, guidata dal successo del programma Shane Smith has questions e sempre più incentrata sui podcast.

Dall’altro, MeidasTouch potrebbe contare su un partner solido. E, soprattutto, sul primo investitore esterno, dato che, come ha sottolineato Ben Meiselas a Semafor, i risultati del podcast (5,5 milioni di iscritti su YouTube e oltre 820mila abbonati su Substack) sono stati raggiunti senza alcun supporto economico da parte di terzi.

MeidasTouch finora

Secondo la podcast chart di YouTube relative alla settimana del 6-12 ottobre, MeidasTouch è stato il secondo programma più ascoltato, dietro a Joe Rogan Experience.

I fratelli Meiselas hanno lanciato il loro progetto nel 2020, iniziando a caricare video inerenti al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e sulla sua famiglia.

In occasione delle elezioni presidenziali dello stesso anno, i cofondatori hanno registrato MeidasTouch come Super Pac, ossia un comitato per l’azione politica previsto dalla legislazione americana, raccogliendo circa cinque milioni di dollari a sostegno dei candidati democratici.

Come ha evidenziato Mediatrends, il podcast dei Meiselas è stato uno dei primi esempi di new media efficaci nel campo progressista, nato per controbilanciare il predominio dei programmi vicini alla destra reazionaria americana e ai numerosi news-influencer conservatori e pro-Trump.

In cinque anni, la crescita è stata notevole.

Oltre ai 5,5 milioni di iscritti sul canale YouTube, MeidasTouch è seguito da 2,5 milioni di utenti su TikTok e da 1,2 milioni su Instagram e altrettanti su X.

Come ha sottolineato Columbia Journalism Review, le puntate dello show sono “performance artistiche politiche”, che adottano il linguaggio e lo stile tabloid tipici dell’area Make America Great Again, per combatterla sul piano dei contenuti.

L’eventuale ingresso di Soros Fund Management andrebbe nella direzione indicata da molti strateghi e finanziatori democratici, intenzionati a sostenere un numero crescente di podcast progressisti per rafforzare la comunicazione del partito.

Devi essere loggato per lasciare un commento.