Attualità, Opinioni & Analisi
09 Agosto, 2025

I costi (economici e sociali) della polarizzazione sui social media

Foto copertina: Unsplash. Nel mercato digitale dell’attenzione, i social media sono diventati un acceleratore di polarizzazione, radicalizzazione e impoverimento del dibattito pubblico, con costi economici e sociali ancora sottovalutati. Le piattaforme come Facebook, X – l’ex Twitter –, YouTube e TikTok, progettate per massimizzare il tempo di permanenza e l’engagement, premiano contenuti emotivamente carichi, divisivi […]

Opinioni & Analisi
26 Luglio, 2025

Cinque piccole lezioni dalla vicenda del video ad Andy Byron e Kristin Cabot al concerto dei Coldplay

Foto copertina: un concerto dei Coldplay, nel 2016 a Chicago. Foto: Wikimedia Commons. Ora che la tempesta è scemata, vale la pena chiedersi cosa ci ha lasciato in eredità la vicenda di Andy Byron, ex amministratore delegato di Astronomer, e di Kristin Cabot che ne era responsabile delle risorse umane, ripresi dalla kiss cam a […]

Attualità, Opinioni & Analisi
21 Luglio, 2025

La decisione storica di cancellare il late-night show di Stephen Colbert, tra soldi e politica

L’Ed Sullivan Theater, a Broadway, dove viene registrato il Late Show with Stephen Colbert. Foto: Flickr. Nel 2022, Stephen Colbert si collega da remoto al Kennedy Center di Washington per celebrare l’assegnazione del premio Mark Twain per l’umorismo a Jon Stewart, suo collega di lunga data. I due hanno lavorato per sei anni, dal 1999 […]

Opinioni & Analisi
05 Luglio, 2025

La via difficile dei quotidiani

Sembra strano scrivere di quotidiani in un momento di esplosione digitale, moltiplicazione di fonti di informazione e piattaforme, disintermediazione dei giornalisti tradizionali e di lettori in grado di trasformarsi in produttori di informazione – o almeno in commentatori seriali. Eppure, se si guarda al mercato dell’informazione giornalistica – escludendo l’intrattenimento e le informazioni di servizio […]

Opinioni & Analisi
21 Giugno, 2025

Social media e populismi, chi ha cambiato chi

La versione originale di questo articolo è stata pubblicata sull’inserto L’Economia Civile di Avvenire dallo stesso autore, il 18 giugno 2025. Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 23 giugno 2025. Nelle ultime elezioni in Europa, i partiti populisti hanno ottenuto risultati significativi in diversi Paesi. Un […]

Opinioni & Analisi
30 Maggio, 2025

L’occasione persa di Ipnocrazia

Di Ipnocrazia di Andrea Colamedici si è detto fin troppo, centrando solo raramente il punto. Sì, dico Ipnocrazia di Andrea Colamedici perché Jianwei Xun, presunto autore e sedicente filosofo di Hong Kong dalla biografia inesistente, è il frutto di una sapiente architettura mediatica della casa editrice Tlon. Prima del disvelamento molti – anche autorevoli – […]

Attualità, Opinioni & Analisi
26 Maggio, 2025

Opinione pubblica e algoritmi, come l’IA sta ridefinendo il dibattito sociale

Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 30 maggio 2025. L’Artificial Intelligence Index Report 2025 dell’università di Stanford, elaborato dal centro HAI – Human-centered Artificial Intelligence –, dipinge un quadro inequivocabile: l’intelligenza artificiale non è più una tecnologia di nicchia, ma un fenomeno di massa che sta […]