Opinioni & Analisi
05 Luglio, 2025

La via difficile dei quotidiani

Sembra strano scrivere di quotidiani in un momento di esplosione digitale, moltiplicazione di fonti di informazione e piattaforme, disintermediazione dei giornalisti tradizionali e di lettori in grado di trasformarsi in produttori di informazione – o almeno in commentatori seriali. Eppure, se si guarda al mercato dell’informazione giornalistica – escludendo l’intrattenimento e le informazioni di servizio […]

Opinioni & Analisi
21 Giugno, 2025

Social media e populismi, chi ha cambiato chi

La versione originale di questo articolo è stata pubblicata sull’inserto L’Economia Civile di Avvenire dallo stesso autore, il 18 giugno 2025. Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 23 giugno 2025. Nelle ultime elezioni in Europa, i partiti populisti hanno ottenuto risultati significativi in diversi Paesi. Un […]

Opinioni & Analisi
30 Maggio, 2025

L’occasione persa di Ipnocrazia

Di Ipnocrazia di Andrea Colamedici si è detto fin troppo, centrando solo raramente il punto. Sì, dico Ipnocrazia di Andrea Colamedici perché Jianwei Xun, presunto autore e sedicente filosofo di Hong Kong dalla biografia inesistente, è il frutto di una sapiente architettura mediatica della casa editrice Tlon. Prima del disvelamento molti – anche autorevoli – […]

Attualità, Opinioni & Analisi
26 Maggio, 2025

Opinione pubblica e algoritmi, come l’IA sta ridefinendo il dibattito sociale

Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 30 maggio 2025. L’Artificial Intelligence Index Report 2025 dell’università di Stanford, elaborato dal centro HAI – Human-centered Artificial Intelligence –, dipinge un quadro inequivocabile: l’intelligenza artificiale non è più una tecnologia di nicchia, ma un fenomeno di massa che sta […]

Attualità, Opinioni & Analisi
06 Maggio, 2025

I premi Pulitzer sono la fotografia del rapporto fra informazione e potere

La versione originale di questo articolo è stata pubblicata in lingua inglese dallo stesso autore il 6 maggio 2025. Ieri, lunedì 5 maggio, alla Columbia University di New York sono stati consegnati i premi Pulitzer del 2025. Com’era prevedibile, alcuni dei riconoscimenti sono stati assegnati a giornalisti e testate per la loro copertura del tentato […]

Attualità, Mt. International, Opinioni & Analisi
06 Maggio, 2025

The Pulitzer Prizes reveal the frontlines between journalism and power

An Italian version of this article was published in Italian by the same author on 6 May 2025. On 5 May, the 2025 Pulitzer Prizes were awarded at Columbia University in New York. As expected, several honours went to journalists and newsrooms for their coverage of the attempted assassination of US President Donald Trump. More […]

Opinioni & Analisi
26 Aprile, 2025

L’ora dell’alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale. Da sorpresa a comprensione

Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 18 marzo 2025. L’intelligenza artificiale non è più una mera proiezione futuristica, confinata al mondo della fantascienza o agli ambiti iperspecialistici della ricerca. Al contrario, essa è oggi una tecnologia pervasiva, che attraversa in modo trasversale ogni sfera dell’agire umano, […]

Opinioni & Analisi
21 Aprile, 2025

Da Miyazaki alle action figure (e oltre)

Nella rapida continuità del mondo digitale, la fine di una tendenza sfuma inevitabilmente nell’inizio di una successiva. Non si è fatto in tempo a metabolizzare l’ondata di immagini generate dall’intelligenza artificiale a tema Studio Ghibli che già questa ha lasciato spazio a fiumi di giocattoli che riempiono gli “scaffali social” di moltissimi utenti. Si tratta […]