Sulle pagine di almeno 60 giornali americani di editori del gruppo Alden Global Capital è arrivata una pioggia di accuse contro OpenAI e Google. Alden, il secondo più grande editore di giornali negli Stati Uniti, ha infatti reagito su carta alla richiesta che i due colossi – Google e Microsoft, il principale investitore di OpenAI […]

Definirla clone non è esagerato. Skylight, la nuova app decentralizzata che si propone sul mercato come alternativa a TikTok, presenta grafica e funzionalità praticamente identiche al social di ByteDance. Nata da un’idea dei co-fondatori Tori White, attuale amministratore delegato, e Reed Harmeyer, Cto, Skylight offre un’esperienza video di breve durata che emula TikTok, con molte […]

L’IA è entrata da tempo nel settore dell’informazione, spesso in forme non troppo invasive, per esempio per generare riassunti o trascrizioni vocali e scritte degli articoli, come nel caso del Time. Altre funzioni sono state sperimentate. Il Washington Post ha uno strumento chiamato “Ask The Post”, a cui i lettori possono fare domande su quello […]

I profili social degli esponenti politici italiani – alcuni più di altri – devono fare i conti con gli account falsi o non autentici che interagiscono con loro, spesso diffondendo informazioni fuorviante ed esacerbando il tono dei commenti. Lo dimostra l’ultima analisi mensile, relativa al mese di marzo, pubblicata da Arcadia sulla crescita dei profili […]

Negli ultimi anni, i dazi commerciali sono diventati un argomento di grande discussione non solo sui giornali e tra esperti, ma anche sui social media. Questo è in parte dovuto alle scelte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha fatto dell’imposizione di tariffe su prodotti importati uno degli strumenti principali della sua politica […]

L’imperatore del Giappone fino a circa 80 anni fa era considerato l’incarnazione di una divinità. La stessa monarchia giapponese ha origini mitologiche, che risalgono a più di due millenni fa e qualsiasi critica pubblica nei confronti dell’imperatore rimane un tabù nel Paese. Adesso, in via del tutto eccezionale, la famiglia che regna sul Sol Levante […]

Il cambiamento delle linee editoriali e il rimpasto nelle grandi redazioni americane, sempre più alle prese con l’ingerenza del governo di Washington, sta portando diversi giornalisti – soprattutto televisivi – a lanciare i propri canali, soprattutto su Substack e YouTube. In modo molto più sistematico e risoluto rispetto al suo primo mandato, il presidente degli […]

Un format prettamente televisivo è quello della presentazione del palinsesto. Il direttore di rete comunica agli spettatori il calendario delle puntate in programma, degli approfondimenti, degli appuntamenti imperdibili, i dati sul pubblico e i progetti in cantiere. Un format che diventa ancora più comune del mondo online, in particolare delle piattaforme social, come YouTube. Già […]

A un anno dal lancio della sua prima campagna di brand marketing in oltre dieci anni, l’Economist sta valutando il successo dell’iniziativa con parametri diversi dal semplice traffico web. L’obiettivo principale non era infatti aumentare il numero di visite al sito, ma rafforzare la consapevolezza e la riconoscibilità del marchio, avvicinandolo a un pubblico più […]