Yearly Archives: 2025
L’avvenire è dei curiosi di professione. L’ha detto François Truffaut, o meglio l’ha fatto dire, in una delle sue pellicole più riuscite, Jules e Jim, del 1962. Jim è giovane, indeciso, il suo futuro è in bianco e nero come lo schermo che l’ha reso immortale. “Può fare il curioso” gli suggerisce il professor Sorel, […]
Articolo aggiornato alle 19.42 del 9 aprile 2025. Una “pausa di 90 giorni sui dazi”. Questa informazione di circa 48 ore fa, prima che venisse confermata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump escludendo soltanto la Cina dalla misura, ha circolato in rete per diverse ore, gettando nel panico investitori, industriali, imprenditori e coloro che […]
Il fronte dei media sembra meno spaccato di quanto si pensi sul tema IA. A pochi giorni dalla campagna mediatica del gruppo Alden contro le richieste di OpenAI e Google, ne arriva un’altra. Si chiama Support Responsible AI e vede, tra gli altri, alcune importanti testate statunitensi, inclusi il New York Times – tra i […]
Fonte: The Guardian Autore: Phoebe Weston Link: ‘We made everything bear-proof’: the Italian village that learned to love its bears
Fonte: The Economist Link: Does it pay for bosses to embrace nationalism?
Un binomio iconico per la seconda volta sul tetto del mondo dello sci. Sono Federica Brignone e il suo storico sponsor Banca Generali. La sciatrice milanese di nascita e valdostana d’adozione ha conquistato per la seconda volta la Coppa del Mondo generale di Sci alpino. Un grande trionfo reso amaro dal grave infortunio che Brignone […]
RocaNews è una startup americana fondata nel 2020 da tre amici poco più che ventenni – Billy Carney, Max Towey e Max Frost – che, delusi dal modo in cui le notizie venivano trattate durante la pandemia di Covid-19, hanno deciso di creare un’alternativa. Oggi il sito conta oltre due milioni di lettori abituali. La […]
Prysmian si classifica al secondo posto nella lista delle Top Companies di LinkedIn per il 2025, che riconosce le aziende con le migliori opportunità di carriera in Italia. La classifica si basa su fattori come l’aggiornamento delle competenze e le promozioni interne, evidenziando le realtà che favoriscono la crescita professionale dei propri dipendenti. In un […]
Negli ultimi mesi, YouTube ha apportato una modifica silenziosa – ma significativa – alla sua policy contro i discorsi d’odio. Tra il 25 gennaio e il 7 febbraio di quest’anno, la piattaforma ha eliminato dal proprio regolamento la dicitura “identità ed espressione di genere” dall’elenco dei gruppi protetti da contenuti discriminatori. Una modifica avvenuta senza […]