FEATURE
Di il 21 Nov 2025

Foto copertina: Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto. Fonte: Wikimedia Commons. Cento milioni di interazioni. È questo il risultato complessivo ottenuto dalla somma dei post pubblicati in questi ultimi cinque anni dagli account Instagram, Facebook e TikTok di Luca Zaia. Numeri davvero impressionanti sui quali è opportuno soffermarsi e non catalogarli come vuote metriche della […]

FEATURE
Di il 17 Nov 2025

La lunga e complicata partita per il controllo del Daily e Sunday Telegraph si chiude, almeno per ora, con un nulla di fatto. RedBird Capital, il gruppo statunitense guidato da Gerry Cardinale, ha ritirato la sua offerta da 500 milioni di sterline per l’acquisto delle due testate, tra le più influenti del Regno Unito e […]

FEATURE
Di il 13 Ott 2025

Cover photo: Argentine President Javier Milei speaking at the Conservative Political Action Conference in Maryland, United States, in February. Photo: Gage Skidmore, Flickr. The original version of this article was published in Italian by the same author on 11 September 2025. There is a thread connecting Donal Trump, Javier Milei, and other populist leaders. It is […]

FEATURE
Di il 11 Ott 2025

Foto copertina: il presidente dell’Argentina, Javier Milei, durante un intervento al Conservative Political Action Conference, in Maryland, negli Stati Uniti, a febbraio. Foto: Gage Skidmore, Flickr. Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 13 ottobre 2025. C’è un filo che unisce il presidente degli Stati Uniti, Donald […]

FEATURE
Di il 1 Ago 2025

Foto copertina: Wikimedia Commons. Domenica 27 luglio, sul Corriere della Sera Federico Fubini scrive che “Milano è diventata il grande magnete d’Italia. E come sempre accade, anche nelle dinamiche più sane e virtuose, la stessa potenza del magnete genera squilibri”. Il riferimento è al boom demografico e immobiliare del capoluogo lombardo, legato al cortocircuito politico-giudiziario […]

FEATURE
Di il 20 Giu 2025

1. Più cauti ma più lontani dallo scopo Le aziende stanno diventano sempre più prudenti nei confronti delle tematiche DEI: oltre a non esporsi con dichiarazioni esplicite, stanno frenando le campagne pubblicitarie volte a promuovere questi temi. Anche il Financial Times sottolinea come questa tendenza si stia registrando soprattutto negli Stati Uniti e nel Regno […]

FEATURE
Di il 17 Mag 2025

Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 2o maggio 2025. Dopo un anno elettorale senza precedenti, che ha visto oltre quattro miliardi di persone chiamate alle urne in ogni angolo del pianeta, è il momento di fermarsi a riflettere. Il voto, oggi, si svolge oggi in un […]

FEATURE
Di il 4 Apr 2025

Da alcuni anni, in modo particolare rispetto al recente passato, nel dibattito pubblico è tornato in auge il concetto di geopolitica, per raccontare e interpretare il grado di connessione di vicende ed eventi che interessano non solo gli stati nazionali, ma anche area geografiche più vaste. Forse, sono maturi i tempi per iniziare a introdurre […]

FEATURE
Di il 21 Feb 2025

Mathias Döpfner, chief executive di Axel Springer – il gruppo editoriale tedesco quotato in borsa che possiede, tra gli altri, Die Welt, Business Insider e Politico – si è espresso su Politico in favore del discorso del vice di Donald Trump. J. D. Vance, infatti, alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco aveva creato generale scalpore, […]

FEATURE
Di il 4 Gen 2025

Il 2024 passerà alla storia come l’anno in cui il populismo ha trovato un nuovo slancio grazie alla crescente influenza dei social media e dei content creator. Un cambiamento profondo, che non solo ha ridefinito il modo in cui consumiamo le notizie, ma ha anche trasformato il rapporto tra politica, informazione e pubblico. Secondo l’ultimo […]