FEATURE
Di il 1 Ago 2025

Foto copertina: Wikimedia Commons. Domenica 27 luglio, sul Corriere della Sera Federico Fubini scrive che “Milano è diventata il grande magnete d’Italia. E come sempre accade, anche nelle dinamiche più sane e virtuose, la stessa potenza del magnete genera squilibri”. Il riferimento è al boom demografico e immobiliare del capoluogo lombardo, legato al cortocircuito politico-giudiziario […]

FEATURE
Di il 20 Giu 2025

1. Più cauti ma più lontani dallo scopo Le aziende stanno diventano sempre più prudenti nei confronti delle tematiche DEI: oltre a non esporsi con dichiarazioni esplicite, stanno frenando le campagne pubblicitarie volte a promuovere questi temi. Anche il Financial Times sottolinea come questa tendenza si stia registrando soprattutto negli Stati Uniti e nel Regno […]

FEATURE
Di il 17 Mag 2025

Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 2o maggio 2025. Dopo un anno elettorale senza precedenti, che ha visto oltre quattro miliardi di persone chiamate alle urne in ogni angolo del pianeta, è il momento di fermarsi a riflettere. Il voto, oggi, si svolge oggi in un […]

FEATURE
Di il 4 Apr 2025

Da alcuni anni, in modo particolare rispetto al recente passato, nel dibattito pubblico è tornato in auge il concetto di geopolitica, per raccontare e interpretare il grado di connessione di vicende ed eventi che interessano non solo gli stati nazionali, ma anche area geografiche più vaste. Forse, sono maturi i tempi per iniziare a introdurre […]

FEATURE
Di il 21 Feb 2025

Mathias Döpfner, chief executive di Axel Springer – il gruppo editoriale tedesco quotato in borsa che possiede, tra gli altri, Die Welt, Business Insider e Politico – si è espresso su Politico in favore del discorso del vice di Donald Trump. J. D. Vance, infatti, alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco aveva creato generale scalpore, […]

FEATURE
Di il 4 Gen 2025

Il 2024 passerà alla storia come l’anno in cui il populismo ha trovato un nuovo slancio grazie alla crescente influenza dei social media e dei content creator. Un cambiamento profondo, che non solo ha ridefinito il modo in cui consumiamo le notizie, ma ha anche trasformato il rapporto tra politica, informazione e pubblico. Secondo l’ultimo […]

FEATURE
Di il 4 Gen 2025

Dopo sette anni al timone dei global affair di Meta, Nick Clegg, ex vice primo ministro britannico e leader dei Liberal Democratici, ha annunciato la sua uscita dall’azienda. La notizia, ufficializzata con un post su Facebook, segna l’inizio di una nuova fase per il colosso di Menlo Park. A raccogliere il testimone sarà il suo […]

FEATURE
Di il 27 Nov 2024

Immagini manipolate, video creati dal nulla, audio falsi. I rischi che l’intelligenza artificiale pone in qualsiasi ambito sono amplificati nel mondo della politica. Favoriscono la polarizzazione, attraverso campagne social incentrate su un target specifico, screditano l’avversario diffondendo deepfake. Basta vedere quello che è accaduto nell’ultima campagna elettorale statunitense, con contenuti alterati – quando non inventati […]

FEATURE
Di il 27 Nov 2024

Il 7 giugno 2021 Trump va in onda su Fox Business e dice che i bitcoin sono una “truffa” e rappresentano “un’altra valuta in competizione contro il dollaro”. Tre anni più tardi, le criptovalute sono al centro della strategia elettorale del 45esimo e neo 47esimo presidente degli Stati Uniti. Dopo e con la vittoria di […]

FEATURE
Di il 26 Nov 2024

Dopo aver ripetutamente criticato il canale, Elon Musk ha nuovamente fatto parlare di sé pubblicando meme sull’idea di acquisire MSNBC. Tuttavia, Comcast, proprietaria di MSNBC, non ha messo in vendita la rete televisiva e al contrario sta trasferendo il canale in “SpinCo“, una nuova entità dedicata ai canali via cavo, con l’obiettivo di far crescere […]