Foto copertina: una foto dei bombardamenti dell’esercito israeliano a Gaza, in seguito alla strage del 7 ottobre del 2023, in cui Hamas ha ucciso 1.200 civili e ha preso in ostaggio 251 persone. Foto: Wikimedia Commons. L’analisi dei due anni di conversazioni digitali che sono state generate dalla parola chiave “7 ottobre” permette di conoscere […]

Charlie Kirk durante un convegno organizzato da Turning Point Usa a Washington DC, nel 2019. Foto: Flickr. Il tragico omicidio di Charlie Kirk ha generato una vasta eco in tutto il mondo ed è stata largamente commentata online e sui social media, come dimostra la grande mole di interazioni online sulla vicenda. Sono state più […]

Foto copertina: Unsplash. Nel mercato digitale dell’attenzione, i social media sono diventati un acceleratore di polarizzazione, radicalizzazione e impoverimento del dibattito pubblico, con costi economici e sociali ancora sottovalutati. Le piattaforme come Facebook, X – l’ex Twitter –, YouTube e TikTok, progettate per massimizzare il tempo di permanenza e l’engagement, premiano contenuti emotivamente carichi, divisivi […]

Una ricerca del Pew Research Center ha mostrato quali sono le principali fonti di informazione negli Stati Uniti. Come previsto, c’è una grossa differenza tra repubblicani e democratici. In particolare, questo riguarda il numero delle fonti scelte per informarsi, che per gli elettori democratici sono più variegate. La ricerca ha coperto le 30 principali fonti […]

In un panorama mediatico sempre più frammentato e polarizzato, Jubilee Media si è ricavato il suo spazio in modo originale. Fondata a Los Angeles nel 2017 da Jason Lee, l’azienda ha rivoluzionato il modo di affrontare argomenti complessi e divisivi, trasformandoli in contenuti coinvolgenti e condivisibili che raggiungono milioni di spettatori.  Nel pieno della tumultuosa […]