La versione originale di questo articolo è stata pubblicata in lingua inglese dallo stesso autore il 15 marzo 2025. Jeffrey Funk non condivide l’opinione diffusa che l’IA stia già cambiando il mondo. Perlomeno, non con il grado di sviluppo che i large language model hanno raggiunto finora. Funk è un consulente in ambito tecnologico ed […]
An Italian version of this article was published by the same author on 17 March 2025. Jeffrey Funk does not share the widespread confidence that AI is already changing the world. At least, not the extent large language models has achieved so far. Funk is an independent tech consultant and a former professor at Pennsylvania […]
Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dalla stessa autrice il 26 marzo 2025. A marzo è stato pubblicato il report annuale relativo allo scorso anno sulla libertà di stampa in Europa, promosso dal Consiglio d’Europa e sostenuto da 15 enti specializzati. Il Consiglio d’Europa è un’organizzazione internazionale intergovernativa per la […]
Il cinema è un’arte prensile e periscopica, che può spostare avanti e indietro la freccia del tempo rivivendo il passato e anticipando il futuro. Lo sconquasso portato da Donald Trump e dal suo ritorno alla Casa Bianca – l’unico presidente a essere rieletto per due mandati non consecutivi dai tempi di Grover Cleveland a fine […]
La versione originale di questo articolo è stata pubblicata sull’inserto L’Economia Civile di Avvenire dallo stesso autore, il 26 febbraio 2025. Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore l’1 marzo 2025. L’ecosistema mediatico contemporaneo ha raggiunto una frammentazione senza precedenti. Un tempo, poche grandi testate e network televisivi […]
“Il New York Times definisce il registro del giornalismo americano e Joseph Kahn definisce il registro del New York Times”, aveva scritto il direttore di Semafor, Ben Smith, lo scorso anno. Giovedì scorso, i due si sono ritrovati per un’altra intervista, durante l’evento Innovation to Restore Trust in News, organizzato proprio da Semafor. Il giornalismo […]
The original version of this article appeared in Italian in the L’Economia Civile section of the newspaper Avvenire, by the same author, on 26 February 2025. The contemporary media ecosystem has reached an unprecedented level of fragmentation. In the past, a few major newspapers and television networks dominated the information landscape. Today, it is shaped […]
Forse, qualcuna delle oltre 200 persone che ieri hanno affollato la sala eventi della Feltrinelli in piazza Piemonte è tornata a casa ripensando o commentando un argomento o un passaggio della conversazione tra il direttore di Mediatrends Carlo Castorina e la giornalista di Sky Tg24 Chiara Piotto. Molte di loro si erano iscritte per partecipare […]
Una delle preoccupazioni degli editori di giornali riguardo all’intelligenza artificiale è che i chatbot finiscano per sostituire le loro homepage, permettendo agli utenti di leggere i riassunti generati dall’IA e, quindi, togliendo visibilità alle testate stesse. Va però anche valutato l’effetto opposto: nelle loro risposte, ChatGpt e simili citano gli articoli di provenienza delle notizie, […]
Mathias Döpfner, chief executive di Axel Springer – il gruppo editoriale tedesco quotato in borsa che possiede, tra gli altri, Die Welt, Business Insider e Politico – si è espresso su Politico in favore del discorso del vice di Donald Trump. J. D. Vance, infatti, alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco aveva creato generale scalpore, […]