1. Più cauti ma più lontani dallo scopo Le aziende stanno diventano sempre più prudenti nei confronti delle tematiche DEI: oltre a non esporsi con dichiarazioni esplicite, stanno frenando le campagne pubblicitarie volte a promuovere questi temi. Anche il Financial Times sottolinea come questa tendenza si stia registrando soprattutto negli Stati Uniti e nel Regno […]
La giornalista di Axios Sara Fischer, con una semplice richiesta di commento, ha scatenato una diatriba tra Linda Yaccarino, amministratore delegato di X, ed Emma Tucker, prima donna a guidare il Wall Street Journal. La giornalista statunitense stava intervistando la numero uno della società di Musk durante un evento al Cannes Lions – il più […]
Una ricerca del Pew Research Center ha mostrato quali sono le principali fonti di informazione negli Stati Uniti. Come previsto, c’è una grossa differenza tra repubblicani e democratici. In particolare, questo riguarda il numero delle fonti scelte per informarsi, che per gli elettori democratici sono più variegate. La ricerca ha coperto le 30 principali fonti […]
Nell’ultimo anno, il The Daily Beast ha visto crescere le visite sul proprio sito da Reddit del 115%, raggiungendo quota le 457mila ad aprile. I dati dell’agenzia di analisi Similarweb, riportati da Digiday, descrivono un potenziale nuovo alleato per le testate, alle prese con una riduzione del traffico esterno proveniente dalla ricerca organica. Reddit è […]
Auto in fiamme, bandiere del Messico sventolate in rappresentanza della resistenza. manifestanti faccia a faccia con la polizia. Infine, l’intervento della Guardia Nazionale. A Los Angeles, negli ultimi sette giorni, ossia Da quando sono scoppiate le proteste a seguito dei raid organizzati dall’Ice – l’agenzia federale per il controllo dell’immigrazione contro gli immigrati irregolari –, […]
In un conflitto le notizie disponibili al pubblico sono fondamentali. Determinano come una popolazione accoglie le scelte dei propri governi ed il sentimento popolare. È quindi interessante analizzare quello che è accaduto a inizio maggio nel subcontinente indiano. Il 22 aprile, un gruppo terroristico islamico ha ucciso 25 turisti indiani e un nepali di origine […]
Il Wall Street Journal ha reso noti i primi dati disponibili sui cambiamenti del traffico sui siti di giornali e testate. Da queste informazioni sembra che i timori degli editori fossero fondati. Come previsto, l’intelligenza artificiale – per ora più di Google che ChatGpt – ha trasformato il modo in cui le persone si informano online, […]
Lunedì scorso, 9 giugno 2025, Warner Bros. Discovery ha annunciato che le sue consociate saranno divise in due nuove realtà separate. La prima, denominata Global Network, comprenderà i servizi di televisione tradizionali e i canali associati alla Cnn, compresi i programmi sportivi di cui detiene i diritti. La seconda, che prende il nome di Streaming […]
L’utilizzo di fake news come strumento politico sta cambiando e sta assumendo nuove finalità. Negli ultimi anni, ci si è abituati a imbattersi in storie e immagini ingannevoli create tramite intelligenza artificiale. Ma, come riporta Semafor, negli Stati Uniti è in atto un nuovo tipo di propaganda politica, fatta su YouTube. Sulla piattaforma di Google […]
Negli ultimi anni, la quota di famiglie americane con abbonamenti a pagamento alla televisione è scesa dal 90% al 50%. Ma in un mercato che fatica a stare al passo con i tempi, le aziende della famiglia Murdoch vivono un momento di crescita stabile. Sia Fox Corporation, società produttrice di media televisivi e digitali, sia […]