FEATURE
Di il 30 Apr 2025

Fondazione Leonardo ha realizzato un servizio per raccontare come le big tech, e nello specifico le società di intelligenza artificiale, stiano progressivamente invadendo il mondo dell’informazione. Carlo Castorina, direttore di Mediatrends, e Ferruccio de Bortoli, presidente della Fondazione Corriere della Sera, spiegano i dietro le quinte di questa tendenza, provandone ad analizzare l’impatto sull’industria dei […]

FEATURE
Di il 28 Apr 2025

Alla fine, anche l’iconica cena annuale organizzata dall’Associazione dei corrispondenti della Casa Bianca a Washington si è adeguata alla nuova normalità imposta dalla seconda amministrazione di Donald Trump nei confronti dei giornali e ha scelto di trasformarsi in qualcos’altro. Definita il “nerd prom”, l’evento che si è tenuto sabato 26 aprile ha sempre rappresentato un […]

FEATURE
Di il 24 Apr 2025

Lo scorso novembre, l’imprenditore miliardario egiziano Naguib Sawiris, in passato proprietario della compagnia telefonica italiana Wind, ha lanciato Moniify, una testata giornalistica digitale che nel comunicato stampa di presentazione si definiva “una piattaforma digitale di informazione pensata per la generazione degli zillennial”, ossia quella fascia d’età tra millennial e generazione Z, nati tra l’ultimo decennio […]

FEATURE
Di il 22 Apr 2025

Il 2024 è stato l’anno in cui i più importanti social media hanno confermato di non volere più essere strumenti affidabili per veicolare traffico esterno sui siti dei giornali. E mentre il vuoto è stato in parte colmato da alcuni servizi di Google – in primo luogo, dalla sua funzione Discover – alcuni editori stanno […]

FEATURE
Di il 20 Apr 2025

Non è un momento facile per le grandi emittenti generaliste statunitensi, alle prese con richieste nuove ed esigenti da parte di un pubblico sempre più scettico e polarizzato. Richieste a cui il tipico modello televisivo tradizionale non sembra bastare più. In particolare per la rete per eccellenza, che nel 1980 ha introdotto il modello all […]

FEATURE
Di il 10 Apr 2025

L’avvenire è dei curiosi di professione. L’ha detto François Truffaut, o meglio l’ha fatto dire, in una delle sue pellicole più riuscite, Jules e Jim, del 1962. Jim è giovane, indeciso, il suo futuro è in bianco e nero come lo schermo che l’ha reso immortale. “Può fare il curioso” gli suggerisce il professor Sorel, […]

FEATURE
Di il 9 Apr 2025

Il fronte dei media sembra meno spaccato di quanto si pensi sul tema IA. A pochi giorni dalla campagna mediatica del gruppo Alden contro le richieste di OpenAI e Google, ne arriva un’altra. Si chiama Support Responsible AI e vede, tra gli altri, alcune importanti testate statunitensi, inclusi il New York Times – tra i […]

FEATURE
Di il 4 Apr 2025

The original version of this article was published in Italian by the same author on 27 March 2025. Federico Cabitza should not be considered a determinist. He is well aware that the artificial intelligence revolution is underway, but he believes that the effects it will have largely depend on us. Even when it comes to “us,” […]

FEATURE
Di il 2 Apr 2025

Il cambiamento delle linee editoriali e il rimpasto nelle grandi redazioni americane, sempre più alle prese con l’ingerenza del governo di Washington, sta portando diversi giornalisti – soprattutto televisivi – a lanciare i propri canali, soprattutto su Substack e YouTube. In modo molto più sistematico e risoluto rispetto al suo primo mandato, il presidente degli […]

FEATURE
Di il 1 Apr 2025

A un anno dal lancio della sua prima campagna di brand marketing in oltre dieci anni, l’Economist sta valutando il successo dell’iniziativa con parametri diversi dal semplice traffico web. L’obiettivo principale non era infatti aumentare il numero di visite al sito, ma rafforzare la consapevolezza e la riconoscibilità del marchio, avvicinandolo a un pubblico più […]