FEATURE
Di il 1 Ago 2025

1. I giornalisti del futuro da un lato… Nel futuro del giornalismo, accanto alla diffusione dell’intelligenza artificiale capace di generare e sintetizzare notizie, si profila la figura dei “Super Giornalisti”, così come li ha definiti Jim VandeHei, fondatore di Axios. Non si tratta semplicemente di reporter tradizionali, ma di professionisti capaci di offrire un valore […]

FEATURE
Di il 1 Ago 2025

Foto copertina: Wikimedia Commons. Domenica 27 luglio, sul Corriere della Sera Federico Fubini scrive che “Milano è diventata il grande magnete d’Italia. E come sempre accade, anche nelle dinamiche più sane e virtuose, la stessa potenza del magnete genera squilibri”. Il riferimento è al boom demografico e immobiliare del capoluogo lombardo, legato al cortocircuito politico-giudiziario […]

FEATURE
Di il 29 Lug 2025

Foto copertina: Unsplash. Le risposte degli assistenti virtuali si stanno legando sempre di più ai siti di informazione in due modi opposti. Da un lato, veicolano traffico sui contenuti dei giornali ma, dall’altro, possono anche ridurlo, abituando i lettori ad affidarsi ai riassunti e a non leggere un intero articolo. All’interno di questa situazione già […]

FEATURE
Di il 28 Lug 2025

Un’entrata degli studi della Paramount Pictures a Los Angeles, in California. Foto: Flickr. La missione di Brendan Carr è compiuta. Il presidente della Federal Communications Commission, l’agenzia l’agenzia governativa che gestisce il mercato e le operazioni finanziarie nel settore delle telecomunicazioni, ha ottenuto dalla Paramount e da Skydance i termini richiesti per autorizzarne la fusione. […]

FEATURE
Di il 25 Lug 2025

1. Notizie in jeans e sneaker Gli editori cercano sempre più di intercettare la Generazione Z che, secondo una ricerca di Digiday, oggi rappresenta solo una piccola parte dell’audience ma presenta un altissimo livello di attività online. Dalla ricerca emerge che i giovani indicano YouTube (61%), TikTok e Instagram come piattaforme preferite, relegando Facebook al […]

FEATURE
Di il 19 Lug 2025

Cover image: Flickr. How does a newspaper not just survive but thrive in the midst of a crisis that has been shaking journalism for years? To find out, I spoke to Valerio Poce, executive director of ad product marketing at the New York Times. Poce discussed the cultural surprises of moving from tech to media, […]

FEATURE
Di il 15 Lug 2025

The original version of this article was published in Italian by the same author on 7 July 2025. Media, publishing, journalism, artificial intelligence, and users. Behind these words lie connections that are reshaping not only the web, but our very perception of the world. At The Big Interview, a series of panels organised by Wired […]

FEATURE
Di il 11 Lug 2025

In un mondo editoriale in costante evoluzione, l’intelligenza artificiale continua a permeare le redazioni. In modo sempre più profondo, insidioso e, per certi lati, controverso. Da una parte, i giornalisti si difendono dalle potenzialità crescenti dell’IA – a volte, collaborando –, dall’altra lo strumento diventa sempre più indispensabile. Non solo per evitare di perdere tempo […]

FEATURE
Di il 9 Lug 2025

Questo articolo è il secondo di un approfondimento in due parti sull’evoluzione del traffico esterno verso i siti d’informazione, spinta dal crescente uso degli assistenti virtuali basati su IA generativa per accedere alle notizie. La prima parte è stata pubblicata su Mediatrends l’8 luglio 2025. Lo scorso anno si era chiuso con una buona notizia […]

FEATURE
Di il 8 Lug 2025

Questo articolo è il primo di un approfondimento in due parti sull’evoluzione del traffico esterno verso i siti d’informazione, spinta dal crescente uso degli assistenti virtuali basati su IA generativa per accedere alle notizie. La seconda parte è stata pubblicata su Mediatrends il 9 luglio 2025. Secondo un rapporto dell’agenzia di analisi e monitoraggio dati […]