FEATURE
Di il 15 Set 2025

Foto copertina: Wikimedia Commons. David Ellison, amministratore delegato della neonata società Paramount Skydance, starebbe preparando un altro colpo: l’acquisizione di Warner Bros. Discovery, prima che questa si divida in due rami, come annunciato lo scorso giugno. La notizia della possibile offerta, pubblicata il 12 settembre dal Wall Street Journal, specifica due aspetti rilevanti. In primo […]

FEATURE
Di il 10 Set 2025

Foto copertina: Aravind Srinivas, ad di Perplexity, all’evento TechCrunch Disrupt, nel 2024 a San Francisco. Foto: Wikimedia Commons. La startup di intelligenza artificiale Perplexity, che a luglio di quest’anno ha raggiunto una valutazione di 18 miliardi di dollari, sta tentando un approccio innovativo nel rapporto tra aziende di IA e gruppi editoriali. Il suo metodo […]

FEATURE
Di il 25 Ago 2025

Cover photo: Alberto Mingardi, Full Professor in History of Political Thought at IULM University, Milan. The original version of this article was published in Italian by the same author on 18 August 2025. Ageing, worn down by time, yet still able to adapt to a world where it no longer holds the central role it […]

FEATURE
Di il 25 Ago 2025

Foto copertina: Unsplash. Editori e giornali si stanno affidando alle app per aumentare il traffico e la fidelizzazione dei lettori. In particolare, aziende e quotidiani come Condè Nast o The Independent, ma anche riviste di settore come Foreign Affairs, si sono rivolte a Pugpig, che conta circa 50 dipendenti tra Londra e New York e oltre […]

FEATURE
Di il 21 Ago 2025

Foto di copertina: una vista della 25th, 26th, 27th street a Manhattan, New York. Lo Iab Technology Laboratory ha sede a 116 East 27th Street. Foto: New York City Department of Transportation, Flickr. Nuova puntata nella relazione complicata tra editori e intelligenza artificiale. Di recente, 80 dirigenti tra media e aziende di IA si sono […]

FEATURE
Di il 18 Ago 2025

Foto copertina: Alberto Mingardi, professore ordinario di Storia delle dottrine politiche all’Università Iulm di Milano. Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 25 Agosto 2025. Longeva, acciaccata dal passare degli anni, ma capace di adattarsi a un mondo in cui non ha più la centralità che aveva […]

FEATURE
Di il 1 Ago 2025

1. I giornalisti del futuro da un lato… Nel futuro del giornalismo, accanto alla diffusione dell’intelligenza artificiale capace di generare e sintetizzare notizie, si profila la figura dei “Super Giornalisti”, così come li ha definiti Jim VandeHei, fondatore di Axios. Non si tratta semplicemente di reporter tradizionali, ma di professionisti capaci di offrire un valore […]

FEATURE
Di il 1 Ago 2025

Foto copertina: Wikimedia Commons. Domenica 27 luglio, sul Corriere della Sera Federico Fubini scrive che “Milano è diventata il grande magnete d’Italia. E come sempre accade, anche nelle dinamiche più sane e virtuose, la stessa potenza del magnete genera squilibri”. Il riferimento è al boom demografico e immobiliare del capoluogo lombardo, legato al cortocircuito politico-giudiziario […]

FEATURE
Di il 29 Lug 2025

Foto copertina: Unsplash. Le risposte degli assistenti virtuali si stanno legando sempre di più ai siti di informazione in due modi opposti. Da un lato, veicolano traffico sui contenuti dei giornali ma, dall’altro, possono anche ridurlo, abituando i lettori ad affidarsi ai riassunti e a non leggere un intero articolo. All’interno di questa situazione già […]

FEATURE
Di il 28 Lug 2025

Un’entrata degli studi della Paramount Pictures a Los Angeles, in California. Foto: Flickr. La missione di Brendan Carr è compiuta. Il numero uno della Federal Communications Commission, l’agenzia l’agenzia federale che regola comunicazioni via radio, televisione e cavo, ha ottenuto dalla Paramount e da Skydance i termini richiesti per autorizzarne la fusione. Tre in particolare: […]