I nuovi opinionisti del Washington Post potrebbero essere pescati da Substack. Con l’iniziativa chiamata Ripple, il giornale si offre come terreno di compromesso tra le diverse sfumature dell’ecosistema mediatico contemporaneo. Essere un opinionista del più diffuso e antico quotidiano della capitale degli Stati Uniti – e fra i più importanti al mondo – è certamente […]
L’utilizzo di fake news come strumento politico sta cambiando e sta assumendo nuove finalità. Negli ultimi anni, ci si è abituati a imbattersi in storie e immagini ingannevoli create tramite intelligenza artificiale. Ma, come riporta Semafor, negli Stati Uniti è in atto un nuovo tipo di propaganda politica, fatta su YouTube. Sulla piattaforma di Google […]
1. Più DEI significa migliore reputazione Dall’ultima edizione dell’Axios Harris Poll 100 è emerso in media un calo della reputazione di 2,34 punti tra le 100 principali aziende statunitensi. Ma il dato forse più interessante è un altro: le imprese che hanno mantenuto saldi i propri impegni in materia DEI hanno registrato un aumento medio […]
Google da alleato dei giornali a potenziale rivale. Dopo aver rappresentato il mezzo più diffuso per portare visitatori sui siti di informazione lo scorso anno, la nuova funzione AI Mode del motore di ricerca rischia di ridurre i click sui contenuti delle testate. Il pubblico è sempre più incline a informarsi tramite riassunti generati dall’IA, […]
Amazon ha raggiunto un’intesa pluriennale con il New York Times per l’utilizzo dei contenuti editoriali della testata all’interno delle proprie piattaforme di intelligenza artificiale. L’accordo, che comprende anche sezioni tematiche come NYT Cooking e The Athletic, rappresenta una nuova tappa strategica sia per il colosso dell’e-commerce che per il quotidiano americano, e segna il primo […]
La pubblicità e il marketing, da che mondo è mondo, hanno sempre influenzato le scelte di acquisto dei consumatori. Quando non c’era ancora la televisione passavano per le riviste e i giornali, ma è con la tv che, fino all’era degli influencer, la pubblicità ha segnato i massimi record. I primi a sperimentare gli annunci […]
The original version of this article was published in Italian by the same author on 26 May 2025. Stanford University’s 2025 Artificial Intelligence Index Report, developed by the Human-Centered Artificial Intelligence – HAI – centre, presents a clear picture: artificial intelligence is no longer a niche technology, but a mass phenomenon – one that is […]
Di Ipnocrazia di Andrea Colamedici si è detto fin troppo, centrando solo raramente il punto. Sì, dico Ipnocrazia di Andrea Colamedici perché Jianwei Xun, presunto autore e sedicente filosofo di Hong Kong dalla biografia inesistente, è il frutto di una sapiente architettura mediatica della casa editrice Tlon. Prima del disvelamento molti – anche autorevoli – […]
Meta scombina le carte per concorrere con i giganti dell’intelligenza artificiale, in particolare Google e OpenAI. Così, secondo quanto si legge su Axios, il gruppo guidato dall’amministratore delegato Mark Zuckerberg pensa a scindere il team interno dedicato all’IA, suddividendolo in due gruppi. Cambiando l’ordine degli addendi, cambierà anche il risultato? Grandi ambizioni In particolare, l’ad […]
La redazione di Politico sfida la dirigenza. Lo scorso anno era stato chiuso un contratto sindacale che regolava l’utilizzo dell’intelligenza artificiale all’interno della redazione e includeva regole su come l’organo di stampa avesse potuto impiegare l’IA. Ora il sindacato sostiene che le disposizioni sull’intelligenza artificiale contenute nel contratto siano state violate e si sta preparando […]