FEATURE
Di il 29 Lug 2025

Foto: Wikipedia. Che ruolo gioca l’intelligenza artificiale nelle scelte politiche? E fino a che punto può influenzare gli utenti che la utilizzano? E ancora, esistono anche le intelligenze anti-woke? Se, al momento, risposte precise non ce ne sono, c’è chi inizia a pensare che “il pensiero politico” che si cela dietro l’IA – il frutto […]

FEATURE
Di il 26 Lug 2025

Se ai giorni d’oggi il confine tra linguaggio umano e macchina si fa ogni giorno sempre più sottile, che ruolo assume la mediazione linguistica? Come sono cambiati i confini della comunicazione interculturale e come sarà, invece, lo scenario futuro? Ha risposto David Parry-Jones, Chief revenue officer di DeepL, azienda con sede a Colonia, in Germania, […]

FEATURE
Di il 23 Lug 2025

Foto copertina: European Journalism Observatory, Flickr. Dopo anni di battaglie, sembra che i gruppi editoriali siano in parte riusciti a far passare il messaggio alle big tech: utilizzare i contenuti giornalistici ha un costo e occorrono contratti per regolarne l’uso. A non volersi adattare a questo standard sembra essere soprattutto Google, che, sottolinea Bloomberg, ha […]

FEATURE
Di il 19 Lug 2025

Cover image: Flickr. How does a newspaper not just survive but thrive in the midst of a crisis that has been shaking journalism for years? To find out, I spoke to Valerio Poce, executive director of ad product marketing at the New York Times. Poce discussed the cultural surprises of moving from tech to media, […]

FEATURE
Di il 18 Lug 2025

1. I chatbot dei giornali Nel tentativo di riconquistare traffico e attenzione, sempre più testate giornalistiche stanno sviluppando chatbot IA personalizzati, integrati nei propri siti e app. L’obiettivo è offrire un’alternativa “brandizzata” agli utenti che oggi si rivolgono a ChatGPT o AI Mode o Overviews di Google per informarsi. Ma il tempo stringe: le ricerche […]

FEATURE
Di il 16 Lug 2025

Foto copertina: Wikimedia Commons. Si ampliano le collaborazioni fra Amazon e i gruppi editoriali per l’utilizzo dei contenuti giornalistici da parte dei dispositivi basati su intelligenza artificiale dell’azienda fondata da Jeff Bezos. Le ultime società a essere coinvolte sono due importanti società statunitensi nel campo dell’informazione, Condé Nast ed Hearst. Le partnership, riferite da Digiday lo […]

FEATURE
Di il 15 Lug 2025

Foto di copertina: Pramod Tiwari, Unsplash. Per gli utenti italiani di Instagram è ormai improbabile scrollare il proprio feed ed evitare di imbattersi in video in cui qualcuno dei protagonisti termina uno scambio di battute esclamando “skibidi boppy“. In quei casi, capire che si tratta di un video creato con l’intelligenza artificiale del programma Veo […]

FEATURE
Di il 15 Lug 2025

The original version of this article was published in Italian by the same author on 7 July 2025. Media, publishing, journalism, artificial intelligence, and users. Behind these words lie connections that are reshaping not only the web, but our very perception of the world. At The Big Interview, a series of panels organised by Wired […]

FEATURE
Di il 11 Lug 2025

In un mondo editoriale in costante evoluzione, l’intelligenza artificiale continua a permeare le redazioni. In modo sempre più profondo, insidioso e, per certi lati, controverso. Da una parte, i giornalisti si difendono dalle potenzialità crescenti dell’IA – a volte, collaborando –, dall’altra lo strumento diventa sempre più indispensabile. Non solo per evitare di perdere tempo […]

FEATURE
Di il 9 Lug 2025

Questo articolo è il secondo di un approfondimento in due parti sull’evoluzione del traffico esterno verso i siti d’informazione, spinta dal crescente uso degli assistenti virtuali basati su IA generativa per accedere alle notizie. La prima parte è stata pubblicata su Mediatrends l’8 luglio 2025. Lo scorso anno si era chiuso con una buona notizia […]