Robinhood sfida Reddit e X con una nuova piattaforma social

Di il 12 Settembre, 2025
Si chiama Robinhood Social, sarà integrata direttamente nell’app di trading ed è pensata per consentire agli utenti di condividere le proprie operazioni, commentarle e seguirne altre
Foto copertina: Marco Verch.

Robinhood, la piattaforma simbolo dei piccoli investitori che hanno ridefinito il mercato negli ultimi anni, debutta nel mondo dei social media.

La società ha annunciato il lancio di Robinhood Social, un canale integrato direttamente nell’app di trading, pensato per permettere agli utenti di condividere le proprie operazioni, commentarle e seguirne altre, incluse quelle di figure pubbliche come l’amministratore delegato di Meta Mark Zuckerberg o l’ex speaker della Camera statunitense Nancy Pelosi.

Robinhood sui social

Il funzionamento della nuova funzione, scrive Axios, ricorda da vicino i feed di piattaforme come Reddit o X, ma con una differenza sostanziale: i post saranno legati a operazioni reali.

Ogni transazione pubblicata sarà verificata e accompagnata dai dettagli di quando è stata aperta o chiusa.

Gli utenti potranno inoltre consultare le performance complessive dell’autore, con statistiche su rendimenti e strategie.

Una scelta che punta a risolvere uno dei nodi principali del dibattito sugli investimenti online, ossia distinguere chi fa informazione da chi millanta successi inesistenti.

Oltre alle azioni, sarà possibile condividere e discutere operazioni su opzioni, criptovalute e mercati predittivi.

Inoltre, con un clic gli utenti potranno anche avviare direttamente una transazione. Per dare il via alla nuova esperienza, Robinhood distribuirà una versione beta a circa diecimila clienti nel primo trimestre del 2026, con una fase di roll-out per tutta la base utenti.

Foto: Advantus Media Inc.

Crescita di Robinhood

Il progetto arriva in un momento di forte espansione per l’azienda. Spinta dal rally dei mercati, Robinhood ha triplicato il proprio valore in borsa dall’inizio dell’anno ed è entrata nell’indice S&P 500.

La società ha inoltre annunciato piani ambiziosi nel settore crypto, con lo sviluppo di una blockchain proprietaria e l’offerta di azioni statunitensi sotto forma di token ai clienti internazionali, oltre ad ampliare i propri servizi con conti gestiti e prodotti bancari.

Per l’amministratore delegato Vlad Tenev, Robinhood Social rappresenta il tassello di una trasformazione più ampia.

“Robinhood non è più solo dove fai trading, è la tua superapp finanziaria”, ha dichiarato al summit annuale HOOD.

L’obiettivo, oltre a rafforzare il legame con gli utenti retail, è creare un ecosistema in cui anche le aziende possano dialogare direttamente con la community: dalle call sugli utili trasmesse in streaming, fino alle presentazioni dei colossi come Nvidia.

Terreno fertile

Il potenziale, però, va ben oltre l’engagement istituzionale. Robinhood Social potrebbe diventare un terreno fertile per finfluencer e analisti indipendenti, già protagonisti su Twitter e Reddit, aprendo nuove opportunità di monetizzazione e ampliando la portata delle meme stock.

Non mancano le curiosità. La piattaforma includerà anche avatar che replicano in tempo reale le operazioni di politici ed executive, offrendo agli utenti la possibilità di seguirne le mosse sui mercati.

Se Reddit è riuscito a muovere milioni di dollari senza alcun sistema di verifica, l’ingresso di Robinhood nel social trading potrebbe trasformare radicalmente la prossima ondata di investimenti collettivi.

Devi essere loggato per lasciare un commento.