Home > Articoli di Ludovica Taurisano (Page 3)
FEATURE
Di il 20 Giu 2025

Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 21 giugno 2025. Il Digital News Report 2025 del Reuters Institute dell’Università di Oxford anche quest’anno si è confermato uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Le testate e i professionisti del settore lo hanno divorato, trovando qualche conferma ma, soprattutto, […]

FEATURE
Di il 19 Giu 2025

Una ricerca del Pew Research Center ha mostrato quali sono le principali fonti di informazione negli Stati Uniti. Come previsto, c’è una grossa differenza tra repubblicani e democratici. In particolare, questo riguarda il numero delle fonti scelte per informarsi, che per gli elettori democratici sono più variegate. La ricerca ha coperto le 30 principali fonti […]

FEATURE
Di il 16 Giu 2025

La comunicazione dei democratici americani sta virando su YouTube. Secondo Axios, i democratici hanno concepito il Daily Blueprint, un nuovo programma in onda sul canale ufficiale del partito, come un appuntamento live quotidiano, con l’obiettivo di chiarire la propria posizione politica su alcuni temi, principalmente commentando l’operato del Presidente Donald Trump. Andrà in onda per […]

FEATURE
Di il 10 Giu 2025

I nuovi opinionisti del Washington Post potrebbero essere pescati da Substack. Con l’iniziativa chiamata Ripple, il giornale si offre come terreno di compromesso tra le diverse sfumature dell’ecosistema mediatico contemporaneo. Essere un opinionista del più diffuso e antico quotidiano della capitale degli Stati Uniti – e fra i più importanti al mondo – è certamente […]

FEATURE
Di il 5 Giu 2025

Sull’acquisto del Telegraph da parte di International Media Investments – Imi, società di investimento con sede ad Abu Dhabi, ci sono degli sviluppi, ma la questione è ancora sospesa. Imi è già proprietaria del quotidiano The National nella capitale emiratina, ma anche di Cnn Business Arabic e ha una joint venture regionale in essere con Sky. È controllata […]

FEATURE
Di il 3 Giu 2025

OnlyFans si fa pubblicità anche fuori dalle piattaforme digitali. A New Orleans e Las Vegas, ma anche a Londra, stanno spuntando cartelloni pubblicitari con cui le star della piattaforma online e app di intrattenimento per adulti promuovono i propri profili. Lo strumento scelto è curioso per una app così recente. Lanciata nel 2016, OnlyFans si […]

FEATURE
Di il 30 Mag 2025

Di Ipnocrazia di Andrea Colamedici si è detto fin troppo, centrando solo raramente il punto. Sì, dico Ipnocrazia di Andrea Colamedici perché Jianwei Xun, presunto autore e sedicente filosofo di Hong Kong dalla biografia inesistente, è il frutto di una sapiente architettura mediatica della casa editrice Tlon. Prima del disvelamento molti – anche autorevoli – […]

FEATURE
Di il 27 Mag 2025

“Se solo qualche tempo fa avessi detto la parola approfondimento, mi sarei inimicato molte persone”. Lo ha detto ironizzando Carlo Castorina, direttore di Mediatrends, durante l’evento Like & Leadership. Dall’anno delle grandi elezioni al futuro della partecipazione: dove nasce oggi l’opinione pubblica, nella cornice gremita del Teatro del Borgo a Milano. Ha strappato diverse risate, […]

FEATURE
Di il 22 Mag 2025

L’ntelligenza artificiale è molto convincente, più di quanto si pensi. Secondo uno studio dell’Istituto federale svizzero di tecnologia di Losanna, questa capacità persuasiva dell’IA, derivata da una serie di fattori, potrebbe avere importanti implicazioni politiche. Utilizzando un comune chatbot, si è impressionati dalla gentilezza, quasi leziosa, con cui risponde alle domande. Del resto, un’IA non […]

FEATURE
Di il 20 Mag 2025

La presenza mediatica di Cina e Russia nel giornalismo in Africa è sempre più capillare. Un’inchiesta condotta dal network investigativo Forbidden Stories ha dato prova del tentativo della Russia di influenzare il giornalismo in Africa. A sessanta studenti lo scorso anno è stata data la possibilità di formarsi come giornalisti con l’African Initiative, promossa da […]