Home > Articoli di Ludovica Taurisano (Page 2)
FEATURE
Di il 28 Mar 2025

Reed Hastings, prima di diventare il co-fondatore di Netflix, è stato membro del consiglio di amministrazione di Facebook. Autore di “L’unica regola è che non ci sono regole”, il suo mantra è “reinventare”, una specie di aggiornamento della distruzione creativa dell’economista austriaco Joseph Schumpeter, ma per le piattaforme. È un imprenditore ma anche un filantropo […]

FEATURE
Di il 27 Mar 2025

Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 4 aprile 2025. Federico Cabitza non è un determinista. Sa bene che la rivoluzione dell’intelligenza artificiale è in corso, certo, ma che il modo in cui mostrerà i suoi effetti dipendono largamente da noi. Anche sul “noi”, però, Cabitza fa […]

FEATURE
Di il 26 Mar 2025

The original version of this article was published in Italian by the same author on 14 March 2025. Released in March, the latest annual report on press freedom in Europe was sponsored by the Council of Europe and supported by 15 specialised bodies. The Council of Europe is an international intergovernmental organization for the protection […]

FEATURE
Di il 19 Mar 2025

Anche se TikTok predilige contenuti di puro intrattenimento e basati sulla rapidità delle immagini, non è detto che non si parli anche di temi di attualità. L’offerta è la più diversa: dalle nicchie di fedeli di una spiritualità un po’ new age, ai reportage giornalistici, a fare la differenza è come si affrontano i problemi. […]

FEATURE
Di il 14 Mar 2025

Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dalla stessa autrice il 26 marzo 2025. A marzo è stato pubblicato il report annuale relativo allo scorso anno sulla libertà di stampa in Europa, promosso dal Consiglio d’Europa e sostenuto da 15 enti specializzati. Il Consiglio d’Europa è un’organizzazione internazionale intergovernativa per la […]

FEATURE
Di il 11 Mar 2025

Alla Casa Bianca c’è una squadra di esperti di nuovi media, ma non se ne conoscono i nomi per loro volontà. Il loro compito è invece molto chiaro: devono reagire con immediatezza a tutte le accuse rivolte al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Anche il modo in cui rispondono è ben definito, cioè attaccando […]

FEATURE
Di il 8 Mar 2025

Dopo le restrizioni al turismo applicate durante la pandemia, il flusso di visite degli occidentali in Corea del Nord sta lentamente riprendendo e così si riceve qualche informazione sull’impenetrabile Paese sottoposto alla dittatura del leader Kim Jong-Un. A raggiungere Pyongyang non sono però turisti qualsiasi: molti di loro sono avvezzi a visitare Stati considerati non […]

FEATURE
Di il 7 Mar 2025

La media company MeidasTouch, che si descrive come “indiscutibilmente pro-democratica”, può rappresentare una minaccia al primato di Joe Rogan sulle classifiche di Spotify, secondo il Foglio. In copertina del podcast che porta lo stesso nome, si vedono i tre fratelli Ben, Brett e Jordy Meiselas che hanno fondato il podcast, definendolo come un network di […]

FEATURE
Di il 28 Feb 2025

L’Alliance for Responsible Citizenship ha raggruppato dal 17 al 19 febbraio circa 4mila persone per una conferenza a Londra. Tra i vari interventi, c’è stato quello contro la cultura woke di Bari Weiss, ex firma di Wall Street Journal e New York Times e fondatrice, nel 2021, della newsletter Common Sense, poi diventata The Free […]

FEATURE
Di il 21 Feb 2025

Mathias Döpfner, chief executive di Axel Springer – il gruppo editoriale tedesco quotato in borsa che possiede, tra gli altri, Die Welt, Business Insider e Politico – si è espresso su Politico in favore del discorso del vice di Donald Trump. J. D. Vance, infatti, alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco aveva creato generale scalpore, […]