Questo articolo è il primo di un approfondimento in due parti sull’evoluzione del traffico esterno verso i siti d’informazione, spinta dal crescente uso degli assistenti virtuali basati su IA generativa per accedere alle notizie. La seconda parte è stata pubblicata su Mediatrends il 9 luglio 2025. Secondo un rapporto dell’agenzia di analisi e monitoraggio dati […]

TikTok potrebbe presto risolvere uno dei capitoli più critici della sua presenza negli Stati Uniti: l’entrata in vigore del Protecting Americans from Foreign Adversary Controlled Applications Act — la cosiddetta legge “divest-or-ban” – che ha costretto ByteDance a trovare una soluzione per evitare un blocco totale dell’app nel Paese. Ora, secondo The Information, l’accordo per […]

Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 15 luglio 2025. Media, editoria, giornalismo, intelligenza artificiale, utenti. Dietro questi termini ci sono relazioni che stanno cambiando non solo il mondo del web, ma la percezione stessa del mondo. Durante The Big Interview, la serie di incontri di Wired Italia […]

1. L’IA taglia, i CEO comunicano I CEO delle principali aziende americane hanno iniziato ad affrontare apertamente il tema della riduzione dei posti di lavoro causata dall’intelligenza artificiale. Secondo The Wall Street Journal, le dichiarazioni recenti segnalano un netto cambiamento di tono: i top manager non solo ammettono la possibilità di tagli, ma iniziano a quantificarne la […]

“Il potere logora chi non ce l’ha”. Questa battuta, attribuita all’ex presidente del Consiglio Giulio Andreotti, ha attraversato i decenni e torna utile anche oggi per descrivere i nuovi equilibri nell’arena social della politica nazionale, dove a dominare è Giorgia Meloni. Infatti, a quasi tre anni dalla vittoria alle elezioni politiche, la presidente del Consiglio […]

Reddit, social network co-fondato da Steve Huffman e Alexis Ohanian, è basato sugli scambi e i messaggi pubblici tra utenti, che formano community online basate su interessi e argomenti diversi. Ora, con l’esplosione dei contenuti generati dall’intelligenza artificiale, vuole proteggere i rapporti umani dei propri iscritti. Lanciata a giugno 2005, la piattaforma è attiva da […]

Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 3 luglio 2025. Negli ultimi quindici anni, le immagini viscerali di Fabio Bucciarelli sui conflitti globali e le loro conseguenze umanitarie lo hanno affermato come uno dei più rilevanti fotogiornalisti internazionali degli ultimi anni. È stato nelle principali zone di […]