
L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui cerchiamo e consumiamo le notizie.
Oggi sempre più utenti trovano risposte direttamente nei motori di ricerca, senza passare dai siti delle testate: un cambiamento che potrebbe mettere in discussione una parte del modello di business dei media e aprire scenari inediti per il futuro dell’informazione.
Quali opportunità e quali rischi si aprono per editori, giornalisti e utenti? Come garantire qualità e sostenibilità in un ecosistema mediatico che sarà sempre più guidato dall’IA?
A queste domande proverà a rispondere l’evento “Oltre il click. L’informazione ai tempi dell’IA”, organizzato da Fondazione Corriere della Sera e Mediatrends, testata parte di The Story Group.
L’incontro si terrà mercoledì 5 novembre alle ore 18.30, presso la Sala Buzzati (Via Eugenio Balzan 3, Milano).
Gli ospiti
L’incontro vuole essere dinamico e interattivo per esplorare queste domande con giornalisti, manager del settore, innovatori e professionisti della comunicazione.
A discutere questi temi saranno Carlo Castorina, direttore di Mediatrends, Ferruccio de Bortoli, presidente della Fondazione Corriere della Sera, Riccardo Terzi, head of news partnerships, Southern Europe, di Google e Gianluigi Bonanomi, consulente e formatore aziendale.
L’evento, moderato da Michela Rovelli, giornalista del Corriere della Sera, metterà al centro il futuro dei media tra IA, qualità e sostenibilità.
Come registrarsi
La partecipazione all’evento è gratuita e richiede la registrazione fino ad esaurimento posti.
Per registrarti clicca qui.