I papabili di X

Di il 06 Maggio, 2025
Cappella sistina Vaticano sede_Conclave_free_foto_Flickr
Come per i politici, l'ex Twitter è il social più rilevante per capire l'attenzione e la visibilità dei possibili successori di Papa Francesco. Parolin e Tagle dominano a livello di interazioni

Se l’esito del Conclave si decidesse sui social media, la rosa dei candidati si sarebbe già ridotta a una lista molto corta.

Infatti, per gli utenti delle piattaforme digitali e in particolare per quelli che utilizzano X – dove è presente il maggior numero di account dei cardinali che da domani parteciperanno al Conclave – l’appuntamento per la successione a Papa Francesco sta già dando i primi verdetti.

Candidati social

A guidare le preferenze dei follower e di chi popola con le proprie interazioni la rete sono soprattutto il Segretario di Stato, Pietro Parolin, e il cardinale filippino Luis Antonio Tagle.

I due papabili stanno calamitando sin dal giorno della scomparsa di Bergoglio l’attenzione sulle piattaforme digitali.

Con una differenza rilevante: a differenza di Tagle, che ha un account ufficiale su Facebook da 641mila follower e uno su X seguito da 40mila utenti, Parolin non ha profili social, ma può contare su tre pagine non ufficiali sull’ex Twitter e tre sulla piattaforma del gruppo Meta.

In Europa, così come nel resto dei continenti, il numero di interazioni dei due candidati su X ha superato 300mila.

I follower di Tagle, oltre ad aumentare su Facebook e sul social media di Elon Musk, crescono anche su Instagram.

Arcadia Conclave

Arcadia Conclave 2

Immagine e dati: Arcadia.

Gli altri in lizza

Questa nuova rilevazione dell’agenzia di marketing Arcadia – basata su dati compresi fra il 24 aprile e il 5 maggio scorsi – registra in modo deduttivo alcune dinamiche meno note delle trattative che negli ultimi giorni stanno continuando in modo febbrile tra le diverse correnti all’interno del Conclave.

Alcuni dei papabili, come il cardinale statunitense Timothy Dolan – i cui profili su Facebook e X sono seguiti rispettivamente da 418mila e 290mila utenti – stanno infatti pubblicando diversi contenuti in questi giorni, aumentando così la propria visibilità al pubblico.

In particolare, però, si registra una crescita di attenzione e di parlato da parte di altri due porporati, considerati a pieno titolo nella lista dei papabili.

Si tratta del cardinale ungherese Péter Erdő e dell’arcivescovo di Marsiglia Jean Marc Aveline.

Per entrambi, c’è stato un incremento considerevole delle menzioni su X – nonostante nessuno dei due possa contare su un seguito rilevante dai propri account social – a riprova della capacità di catturare audience e consolidare la propria reputazione agli occhi del grande pubblico.

Oltre ai singoli nomi, sta anche aumentando l’attenzione verso l’evento nel suo complesso.

Analizzando le ricerche effettuate in tutto il mondo dagli utenti su Google tra il primo e il 5 maggio, si riscontra il crescente interesse verso il tradizionale appuntamento elettorale del Vaticano.

Le interazioni complessive hanno infatti raggiunto i 4,5 milioni nella giornata di domenica 4 maggio.

Nonostante il rumore che genera, il Conclave rimane uno degli eventi più protetti e schermati. Ma forse è anche questo il segreto del suo fascino verso milioni di fedeli e non.

Devi essere loggato per lasciare un commento.
/ Published posts: 7

Consigliere nazionale AssoComPol e FerpiLab, editorialista con Formiche, Panorama.it, il Tempo, il Riformista, la Stampa e il Mattino. Data analyst di XXI Secolo, il programma ideato e condotto da Francesco Giorgino su Rai 1.