Monthly Archives: Maggio 2025
Fonte: Financial Times Autore: The editorial board Link: Europe’s far right is hammering at the door of power
Fonte: Financial Times Autore: Stephen Morris, Melissa Heikkilä e Cristina Criddle Link: Can Google still dominate search in the age of AI chatbots?
Continua il processo di trasformazione della Cnn di Mark Thompson, l’amministratore delegato che, da agosto del 2023, ha preso in mano la rete con l’obiettivo di rinnovarne l’offerta, aggiornando l’area digitale. Il nuovo passo dell’ad è un nuovo servizio di streaming, dopo il fallimento di Cnn+, aperto e chiuso nel giro di due mesi nel […]
Dan Shipper è il cofondatore e amministratore delegato della startup multimediale Every, azienda nata cinque anni fa che sta giocando una partita tutt’altro che semplice e scontata: scommettere sull’intelligenza artificiale generativa per aiutare – e non sostituire – i giornalisti. Every nasce per “scrivere ancora più bene”, ha affermato Shipper in un’intervista al New York […]
Fonte: The New York Times Autore: Phillip Horton Link: It’s Early in Formula 1, and Ferrari Has Already Faded
Il mondo dell’editoria ha già annunciato diverse collaborazioni con le maggiori società di intelligenza artificiale. Tra le testate italiane, il Corriere della Sera utilizza l’IA per fornire versioni audio degli articoli. Gedi ha stretto un accordo con OpenAI per lo sviluppo tecnologico, le applicazioni pratiche e la formazione dei giornalisti. Il gruppo 24 Ore ha […]
A partire dal 1° luglio 2025, John Andrews sarà Chief HR & Organization Officer di Prysmian. Attualmente Andrews ricopre il ruolo di Head of Human Resources di Prysmian in Nord America. In passato ha assunto ruoli di leadership sia nell’ambito HR sia in quello operativo all’interno di Prysmian e, prima ancora, in General Cable, azienda […]
L’ntelligenza artificiale è molto convincente, più di quanto si pensi. Secondo uno studio dell’Istituto federale svizzero di tecnologia di Losanna, questa capacità persuasiva dell’IA, derivata da una serie di fattori, potrebbe avere importanti implicazioni politiche. Utilizzando un comune chatbot, si è impressionati dalla gentilezza, quasi leziosa, con cui risponde alle domande. Del resto, un’IA non […]