Attualità
22 Agosto, 2025

Keir Starmer incontra gli influencer britannici

Foto copertina: Flickr. Gli influencer sono stati ospitati a Downing Street e hanno incontrato Keir Starmer. La soffiata è arrivata dalla giornalista Zoë Crowther, che su PoliticsHome ha annunciato dell’incontro al numero 10 della nota via che ospita la sede del governo britannico. Dopo che la Casa Bianca ha dedicato dei posti in sala stampa ai content creator […]

Opinioni & Analisi
12 Marzo, 2025

Media Politics. Trump spiegato al cinema

Il cinema è un’arte prensile e periscopica, che può spostare avanti e indietro la freccia del tempo rivivendo il passato e anticipando il futuro. Lo sconquasso portato da Donald Trump e dal suo ritorno alla Casa Bianca – l’unico presidente a essere rieletto per due mandati non consecutivi dai tempi di Grover Cleveland a fine […]

Opinioni & Analisi
19 Ottobre, 2024

Media politics. La scelta di Raffaele Oriani

Lo scorso 5 gennaio il giornalista Raffaele Oriani, collaboratore del Venerdì di Repubblica da dodici anni, ha scritto una lettera agli oltre trecento colleghi del quotidiano nella quale annunciava l’interruzione della collaborazione con il settimanale. È, di fatto, una lettera di dimissioni dovute alla “incredibile reticenza di gran parte della stampa europea, compresa La Repubblica” […]

Opinioni & Analisi
04 Agosto, 2024

Media politics. La difficoltà di costruire la trama del mondo 

Le crisi in Medioriente e in Ucraina, delle quali non si vede la fine, testimoniano la definitiva sconfitta del multilateralismo, inteso come l’orientamento ad assumere politiche comuni e coordinate? Forse la sconfitta del multilateralismo ideologico, quell’atteggiamento che considerava questa modalità moralmente superiore ad altre strategie di politica estera e la trattava come un fine in […]

Opinioni & Analisi
07 Luglio, 2024

Media politics. La lingua come costruzione politica

C’è il linguaggio politico e c’è la politica del linguaggio, quest’ultima intesa come l’esplorazione degli effetti della lingua sull’identità di una comunità. Del tema si è occupata a lungo Astrid von Busekist, docente di Science Po e autrice, tra l’altro, di The languages of nationalism, compreso in Revisiting nationalism di A. Dieckhoff e Ch. Jaffrelot. […]

Opinioni & Analisi
30 Giugno, 2024

Media politics. Metafore e miti della politica

La politica intesa come lotta per il potere è anche – o soprattutto – costruzione di senso, rappresentazione simbolica e narrazione. Richard Little, professore emerito all’Università di Bristol, nel 2007 pubblicò la prima edizione di The Balance of Power in International Relations: Metaphors, Myths and Models, in cui affronta uno dei concetti centrali della teoria […]

Opinioni & Analisi
23 Giugno, 2024

Media politics. Elezioni, scelta razionale e comunicazione

Durante ogni tornata elettorale e in generale nei momenti di decisione collettiva, qualcuno si ricorda che esiste la teoria della scelta razionale, secondo la quale gli individui prendono decisioni basate su preferenze ben definite e coerenti. Molti riconoscono il fondatore nel settecentesco Marchese di Condorcet per i suoi studi sulla circolarità del voto, e in […]

Opinioni & Analisi
16 Giugno, 2024

Media politics. L’economia come genere letterario

Se consideriamo la teoria economica come un genere letterario, essa avrà i propri sottogeneri e ogni autore avrà il proprio stile. Il ragionamento può funzionare per gli autori classici, ma funziona meno con autori più contemporanei che basano le loro teorie sul formalismo matematico: in quel caso, la letteratura cederà il passo all’espressività e all’estetica […]

Opinioni & Analisi
09 Giugno, 2024

Media politics. Scommettere sulle parole

La finanziarizzazione del mondo è stata oggetto di molti studi. A essa si è dedicato, nell’ultima fase della sua carriera di ricercatore, il sociologo Luciano Gallino, autore di tre libri che esplorano le complesse modalità con cui il settore finanziario estrae valore dall’economia reale, creando ricchezza fittizia. In Con i soldi degli altri, Gallino esamina […]