Foto copertina: Kay Cenat, il primo content creator nella sezione Titans della lista Time 100 creators del 2025. Foto: Wikimedia Commons. Il Time 100 creators è la lista delle voci – rigorosamente digitali – da non perdere nel 2025. Le categorie in cui sono divisi i profili sono piuttosto curiose. In maniera grossolana si potrebbero tradurre […]

1. L’ascesa degli eventi live nel panorama podcast Il 2025 sta rappresentando una svolta significativa per il mondo del podcasting: oggi i podcast si ascoltano anche dal vivo. Secondo Digiday, le aziende stanno investendo sempre di più in eventi live per rispondere alla crescente domanda di esperienze immersive e coinvolgenti, capaci di connettere brand e […]

Il 12 maggio scorso è iniziato a New York il processo al rapper e musicista r&b Sean Combs, conosciuto come P. Diddy – in passato Puff Daddy – e accusato di traffico di esseri umani a scopo sessuale e di avere gestito un’organizzazione criminale per lo sfruttamento sessuale. Il processo non è trasmesso in diretta […]

1. Podcast, video e newsletter artificiali L’intelligenza artificiale generativa è sempre più diffusa tra i content creator. Secondo un sondaggio di Kontent.AI, il 74% di queste figure utilizza strumenti di IA su base settimanale, mentre il 39% quotidianamente. L’adozione di queste tecnologie interessa in particolare chi produce podcast, video e newsletter. Nel mondo dei podcast, la società FlightStory ha avviato la sperimentazione di sette programmi generati interamente dall’IA, […]

Dhar Mann, noto produttore cinematografico americano, si è incamminato per una strada parallela a quella di Hollywood che si chiama “YouTube“. All’ombra degli studi cinematografici Disney e Warner Bros., una sezione della fusoliera di un aereo è stata riadattata in un parco industriale vicino all’aeroporto di Burbank, in California. Quella parte di aereo è ora […]

1. Le mille sfumature del CMO Il ruolo del Chief Marketing Officer (CMO) ha subito una profonda evoluzione negli ultimi anni, estendendosi ben oltre le funzioni tradizionali di branding e pubblicità. L’integrazione di nuove tecnologie, intelligenza artificiale e big data ha trasformato il marketing in una funzione sempre più strategica per guidare la crescita delle […]

Dopo un anno elettorale senza precedenti, con più della metà della popolazione mondiale chiamata alle urne, Mediatrends, testata parte di The Story Group, propone un momento di riflessione sull’evoluzione della partecipazione politica in un panorama sempre più digitale. Lunedì 26 maggio, alle ore 19:00, al Teatro del Borgo, in Via Giovanni Verga 5, Milano, si […]

Il numero dei creatori di contenuti digitali a tempo pieno negli Stati Uniti è passato da 200mila nel 2020 a 1,5 milioni nel 2024, secondo il rapporto Measuring the Digital Economy commissionato dall’associazione di categoria per le aziende di comunicazione Interactive Advertising Bureau – Iab, redatto in collaborazione con il professore emerito della Harvard Business […]

1. Giornalisti 2.0: dalle redazioni ai progetti autonomi ​​Sempre più giornalisti di spicco stanno abbandonando le redazioni per costruire progetti editoriali autonomi, con un forte focus sulle community attive e un rapporto diretto con il pubblico. Un cambio di paradigma che riflette sfide comuni anche al mondo della comunicazione: come distinguersi ed essere credibili in […]