
La storica vittoria a Wimbledon è stata per Jannik Sinner – o meglio per i suoi account social – uno straordinario catalizzatore di attenzione digitale.
Ogni singolo game, set e match giocato dal tennista, nato nel 2001 a San Candido, in provincia di Bolzano, gli ha poi portato in dote un numero considerevole di nuovi follower.
Verso il centrale
Dall’inizio del torneo, lo scorso 30 giugno, fino alle ore 14 di oggi, lunedì 14 luglio, gli account social di Sinner – Instagram, YouTube, TikTok e X – sono cresciuti di oltre mezzo milione, secondo i dati monitorati dall’agenzia di marketing e analisi Arcadia.
A trascinare in modo evidente la crescita è stato il profilo Instagram – @janniksin –, che, dall’inizio di Wimbledon, è cresciuto di 510.423 e l’incremento sta proseguendo in maniera consistente nella giornata di oggi.
Seppure con numeri più moderati se paragonati al picco di Instagram, anche gli altri tre account utilizzati da Sinner hanno contribuito ad accrescere la base dei fan social dell’atleta italiano.
Sempre dal 30 giugno alle 14 di oggi, l’account di Youtube, che conta già una platea di oltre 100mila follower, ne ha guadagnati quasi 18mila.
Il profilo X, che invece ha un fandom tre volte più ampio, con circa 347mila follower, ha aumentato il suo bacino di oltre 33mila nuovi seguaci.
Per completare il quadro sugli incrementi in numeri assoluti degli account di Sinner, c’è TikTok, che però presenta la crescita e i numeri più contenuti.
Sono 7.400 i nuovi utenti che hanno scelto di iscriversi al canale del tennista, che però non ha ancora pubblicato alcun video. Proprio per questa ragione, le iscrizioni rispetto alle altre piattaforme risultano più contenute.

Il sentiment globale rilevato sugli account social di Jannik Sinner il 13 e il 14 luglio (fino alle ore 14). Dati: Arcadia.
In finale (e dopo)
Come prevedibile, il maggiore incremento si è avuto in occasione della finale del singolare maschile di ieri, che ha decretato la vittoria di Wimbledon da parte di un tennista italiano per la prima volta nelle 138 edizioni del torneo di Londra.
Il risultato storico rappresenta un acceleratore eccezionale per convertire l’emotività social in nuovi follower.
Non a caso, dei circa 510mila nuovi iscritti guadagnati dall’atleta sulle quattro piattaforme, poco più del 68% (349mila) ha seguito l’account tra il 13 e le ore 14 di oggi, lunedì 14 luglio, cioè a ridosso della finale o subito dopo.
Una percentuale assai simile a quella dell’account X, dove l’incremento nello stesso lasso di tempo è stato di 23mila nuovi follower, ovvero il 69% del totale raccolto dall’inizio del torneo.
La maggior parte degli utenti che hanno iniziato a seguire Sinner tra il 13 e la prima metà del 14 luglio, lo ha fatto per celebrare la vittoria del torneo e complimentarsi con Sinner.
Lo dimostrano i dati che analizzano il tenore delle circa 3,2 milioni di interazioni riscontrate a livello globale sui canali social del tennista nell’ultimo giorno e mezzo: il 76% di queste aveva un tono positivo e utilizzava parole ed emoji favorevoli.
A testimonianza di quanto, nonostante l’apparente maggiore entusiasmo nei confronti di Alcaraz sul campo da gioco – in particolar modo durante la finale del Roland Garros a Parigi, vinta dallo spagnolo –, Sinner riesca a unire tifosi e appassionati da tutto il mondo.