Gli economisti italiani hanno rielaborato le teorie più importanti della disciplina, con un approccio allo stesso tempo critico e innovativo che ne ha fatto un esempio di ecclettismo a livello internazionale sconosciuto ad altre tradizioni. A ripercorrere la storia dell’economia italiana dalla seconda metà del ‘900 a oggi è Il pensiero economico nell’Italia repubblicana, a […]
Fonte: Financial Times Autore: Amy Kazmin, Andres Schipani e Aanu Adeoye Link: Giorgia Meloni’s charm offensive in Africa
Fonte: The Economist Link: How AI could help the climate
Sempre più autori di newsletter stanno trovando, dopo aver lasciato Substack, migliori opportunità di guadagno. Non è solo una questione di cifre, ma di modello di business. Piattaforme come Beehiiv e Ghost, infatti, offrono condizioni economiche più vantaggiose e – per molti – anche un contesto editoriale più allineato ai propri valori. Marisa Kabas, Luke O’Neil […]
Fonte: The Guardian Autore: Phoebe Weston Link: ‘We made everything bear-proof’: the Italian village that learned to love its bears
Fonte: The Economist Link: Does it pay for bosses to embrace nationalism?
Un binomio iconico per la seconda volta sul tetto del mondo dello sci. Sono Federica Brignone e il suo storico sponsor Banca Generali. La sciatrice milanese di nascita e valdostana d’adozione ha conquistato per la seconda volta la Coppa del Mondo generale di Sci alpino. Un grande trionfo reso amaro dal grave infortunio che Brignone […]