Home > Articoli di Ludovica Taurisano (Page 4)
FEATURE
Di il 1 Lug 2025

Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 3 luglio 2025. Alessio Cornia, professore associato alla Dublin City University e Research Associate al Reuters Institute dal 2016, ha promosso e curato la seconda edizione di approfondimento Digital News Report Italia 2025, redatta in collaborazione con il master in […]

FEATURE
Di il 30 Giu 2025

Aaron Hicklin, ex-direttore di Out Magazine, rivista statunitense di moda, intrattenimento e attualità con tematiche Lgbtq+, con la più alta diffusione nel suo Paese tra i mensili rivolti allo stesso pubblico, ha scritto un lungo articolo sul New York Times, sancendo la fine del “capitalismo arcobaleno“. L’età dell’oro si è trasformata in un decennio di […]

FEATURE
Di il 21 Giu 2025

The original version of this article was published in Italian by the same author on 26 May 2025. The 2025 edition of the Digital News Report by the Reuters Institute at the University of Oxford has once again cemented its place as one of the most anticipated publications in the media industry. Newsrooms and media […]

FEATURE
Di il 20 Giu 2025

Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 21 giugno 2025. Il Digital News Report 2025 del Reuters Institute dell’Università di Oxford anche quest’anno si è confermato uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Le testate e i professionisti del settore lo hanno divorato, trovando qualche conferma ma, soprattutto, […]

FEATURE
Di il 19 Giu 2025

Una ricerca del Pew Research Center ha mostrato quali sono le principali fonti di informazione negli Stati Uniti. Come previsto, c’è una grossa differenza tra repubblicani e democratici. In particolare, questo riguarda il numero delle fonti scelte per informarsi, che per gli elettori democratici sono più variegate. La ricerca ha coperto le 30 principali fonti […]

FEATURE
Di il 16 Giu 2025

La comunicazione dei democratici americani sta virando su YouTube. Secondo Axios, i democratici hanno concepito il Daily Blueprint, un nuovo programma in onda sul canale ufficiale del partito, come un appuntamento live quotidiano, con l’obiettivo di chiarire la propria posizione politica su alcuni temi, principalmente commentando l’operato del Presidente Donald Trump. Andrà in onda per […]

FEATURE
Di il 10 Giu 2025

I nuovi opinionisti del Washington Post potrebbero essere pescati da Substack. Con l’iniziativa chiamata Ripple, il giornale si offre come terreno di compromesso tra le diverse sfumature dell’ecosistema mediatico contemporaneo. Essere un opinionista del più diffuso e antico quotidiano della capitale degli Stati Uniti – e fra i più importanti al mondo – è certamente […]

FEATURE
Di il 5 Giu 2025

Sull’acquisto del Telegraph da parte di International Media Investments – Imi, società di investimento con sede ad Abu Dhabi, ci sono degli sviluppi, ma la questione è ancora sospesa. Imi è già proprietaria del quotidiano The National nella capitale emiratina, ma anche di Cnn Business Arabic e ha una joint venture regionale in essere con Sky. È controllata […]

FEATURE
Di il 3 Giu 2025

OnlyFans si fa pubblicità anche fuori dalle piattaforme digitali. A New Orleans e Las Vegas, ma anche a Londra, stanno spuntando cartelloni pubblicitari con cui le star della piattaforma online e app di intrattenimento per adulti promuovono i propri profili. Lo strumento scelto è curioso per una app così recente. Lanciata nel 2016, OnlyFans si […]

FEATURE
Di il 30 Mag 2025

Di Ipnocrazia di Andrea Colamedici si è detto fin troppo, centrando solo raramente il punto. Sì, dico Ipnocrazia di Andrea Colamedici perché Jianwei Xun, presunto autore e sedicente filosofo di Hong Kong dalla biografia inesistente, è il frutto di una sapiente architettura mediatica della casa editrice Tlon. Prima del disvelamento molti – anche autorevoli – […]