Papa Leone XIV guadagna quasi 100 follower al secondo su Instagram

Di il 14 Maggio, 2025
Pope_Leo_XIV_on_the_loggia_(cropped)_Wikimedia_Papa_Leone_XIV_free
Il profilo del nuovo pontefice sull'app di Meta è stato aperto ieri ed è già seguito da quasi 11 milioni di utenti. Su X eredita invece l'account utilizzato da Benedetto XVI e Francesco

Uno dei limiti più diffusi delle analisi dei dati relativi ai social media è quello di pubblicare numeri che sono già superati ancora prima di essere pubblicati e letti.

Nel velocissimo mondo delle interazioni social, questo rischio diventa costantemente realtà. Eppure, ci sono dei casi ancora più eclatanti per la velocità con la quale queste cifre cambiano, aumentando.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Pope Leo XIV (@pontifex)

Dieci milioni per il Papa

Un esempio è la performance straordinaria dell’account Instagram @Pontifex Pope Leone XIV, attivato martedì 13 maggio e che, in un giorno, ha già superato i 10,7 milioni di follower.

In meno di due giorni l’account del nuovo pontefice ha uguagliato e superato quello del suo predecessore Francesco che contava al 20 aprile, quindi alla vigilia della sua scomparsa, circa 9,9 milioni di seguaci.

Con la differenza che, nel caso dell’account @franciscus, questo volume di follower è stato raggiunto in dieci anni, precisamente a partire dal 19 marzo 2015, giorno del suo debutto sulla piattaforma.

Erano certo altri tempi. I social, per quanto diffusi e popolari, non era così pervasivi come oggi.

In ogni caso, la progressione dell’account di Leone XIV è invece impressionante, con una media di incremento di 337.500 nuovi follower ogni ora, vale a dire 5.625 al minuto e 94 al secondo.

Su X, invece, il nuovo pontefice ha ereditato il profilo ufficiale @Pontifex, seguito da 8,1 milioni di persone, inaugurato da Benedetto XVI nel 2012 e utilizzato anche da Papa Francesco.

Cappella sistina Vaticano sede_Conclave_free_foto_Flickr

La Cappella Sistina, sede stabile del Conclave dal 1878. Foto: Flickr.

Partecipazione social

È possibile ipotizzare che una delle cause, se non la principale, a favorire la crescita repentina di Leone XIV su Instagram sia stata l’enorme attenzione sui social che nelle ultime tre settimane ha coinvolto il Vaticano.

Prima la morte improvvisa di Papa Francesco, con tutto il carico emotivo che l’evento ha generato in rete. A seguire l’attesa per i funerali con la partecipazione delle più importanti personalità politiche.

Infine, la liturgia del Conclave, che, per le sue caratteristiche e le sue tradizioni secolari, risulta più che mai un appuntamento appetibile per i social media, da raccontare online con un linguaggio pop, a prescindere anche dalla riservatezza storica che ha sempre accompagnato il suo processo.

Non a caso, nei giorni precedenti e successivi alla nomina del nuovo Papa, sulle piattaforme social hanno spopolato i video realizzati con assistenti di intelligenza artificiale in cui i cardinali venivano rappresentati nelle situazioni più fantasiose e di certo poco in linea con le formalità del cerimoniale pontificio.

Devi essere loggato per lasciare un commento.
/ Published posts: 9

Consigliere nazionale AssoComPol e FerpiLab, editorialista con Formiche, Panorama.it, il Tempo, il Riformista, la Stampa e il Mattino. Data analyst di XXI Secolo, il programma ideato e condotto da Francesco Giorgino su Rai 1.