Nell’anno giubilare sono attese a Roma più di 35 milioni di persone provenienti da tutte le parti del mondo, un’occasione importante e attesa da molti da vivere in sicurezza. La presenza numerosa di turisti e pellegrini potrebbe infatti essere causa di problematiche sul fronte sanitario senza un’adeguata attenzione alla prevenzione dei rischi di malattie infettive, […]

Più veloce, più in alto, più forte – insieme: dopo gli indimenticabili Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, Allianz e il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) hanno annunciato oggi che estenderanno la loro Partnership mondiale Olimpica e Paralimpica (TOP Partnership) per altri quattro anni fino al 2032. In qualità di Worldwide Insurance Partner, Allianz promuoverà […]

Alcune espressioni, come handicappato e minorato sono considerate non rispettose e offensive. Per quanto riguarda “minorato”, il termine è utilizzato nell’art. 38 della Costituzione, secondo il quale “gli inabili ed i minorati hanno diritto all’educazione e all’avviamento professionale”. Nella voce Disabilità della nuova Appendice XI dell’Enciclopedia Italiana Treccani curata da Elena Vivaldi viene ricostruita in […]

(nella foto: il nuovo Country President di Pfizer in Italia, Ozgur Yaziyurt) Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di Pfizer in Italia, subentrando a Päivi Kerkola. Yaziyurt, 48 anni, è nato in Turchia e si è laureato in Ingegneria Industriale presso la Middle East Technical University di Ankara. Da anni vive a Roma con […]

Allianz S.p.A. è stata insignita del Premio CIP-USSI 2025 nella categoria “Progetto di comunicazione” con la seguente motivazione: “Per aver dato vita a una campagna di comunicazione capace di raccontare tutti i momenti più importanti dei Giochi Paralimpici di Parigi 2024. Un racconto multicanale (social, web, tv, stampa) quello di ‘Sognando Parigi 2024: 7 atleti, […]

“Un anno fa, improvvisamente, ci lasciava Ernesto Assante al culmine di una felicissima stagione professionale e nel pieno della realizzazione di un progetto che aveva ideato e a cui profondamente teneva: l’Enciclopedia della musica contemporanea Treccani, cui stava lavorando come Direttore scientifico insieme a Sandro Cappelletto”. Con queste parole il Direttore Generale dell’Istituto della Enciclopedia […]