Neologismi: la Treccani registra “infobulimia”
L’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani ha registrato tra i neologismi della lingua italiana infobulimia, definito come “la circolazione di una quantità sovrabbondante di informazioni che produce un sovraccarico cognitivo in chi le cerca e vi accede, con effetti di confusione e frustrazione” e ormai diffuso nell’uso comune. Il termine, consultabile sul portale treccani.it, descrive un […]




