1. IA, manca ancora qualcosa Le agenzie creative adottano sempre più l’intelligenza artificiale per automatizzare attività di routine nelle campagne pubblicitarie, migliorando efficienza e ottimizzazione. Ma rimangono lacune nella produzione di contenuti creativi di alta qualità. Al Digiday Media Buying Summit di Nashville, esperti del settore hanno discusso le potenzialità e i limiti dell’IA. David […]

Deridere il competitor per vincere. Una pratica commerciale – e non solo – che online trova una piazza ancora più agguerrita. Sono alcune strategie del “nuovo marketing”, che come insegna la storia della pubblicità, poi così nuove non sono. Nel mare magnum dei media online non sono pochi i brand che puntano ad attirare l’attenzione […]

L’uso degli smartphone tra i giovanissimi continua a essere al centro di un acceso dibattito nel Regno Unito. Jack Thorne, autore britannico e ideator della serie Netflix Adolescence, ha recentemente proposto di trattare gli smartphone come le sigarette, vietandone l’uso ai minori di 16 anni – scrive il Guardian. La serie, che affronta i pericoli […]

Se pensate che la scienza sia fatta solo di numeri e formule complicate, potreste ricredervi. Secondo un recente studio scritto da Alexandra Lynn Frank e pubblicato sul Journal of Science Communication, l’umorismo può essere un alleato prezioso per avvicinare il pubblico alla scienza, rendendo i concetti più accessibili e favorendo una percezione positiva degli scienziati. […]

“Chi è senza peccato, scagli la prima pietra”. Se questa citazione biblica venisse interpretata alla lettera da parte dei giornalisti che utilizzano strumenti di intelligenza artificiale senza avere, prima, ottenuto l’autorizzazione da parte dell’azienda per cui lavorano, sarebbe soltanto la metà di loro a lanciare il masso. A rivelarlo è una ricerca condotta da Trint, […]

Ottantatré anni dopo la sua nascita, Voice of America è stata chiusa dal suo stesso fondatore: il governo degli Stati Uniti. La radio era stata creata nel 1942 per contrastare la propaganda nazista nelle aree europee occupate dal Terzo Reich. Negli anni ’50, sono state lanciate delle emittenti affiliate, come Radio Free Europe/Radio Liberty e Radio […]

Anche se TikTok predilige contenuti di puro intrattenimento e basati sulla rapidità delle immagini, non è detto che non si parli anche di temi di attualità. L’offerta è la più diversa: dalle nicchie di fedeli di una spiritualità un po’ new age, ai reportage giornalistici, a fare la differenza è come si affrontano i problemi. […]

La piazza reale non sempre collima con la piazza virtuale. È il caso della manifestazione promossa da Michele Serra e sostenuta, tra gli altri, da diversi partiti del centro-sinistra, in primo luogo dalla segretaria del Partito democratico Elly Schlein. Sabato scorso, 15 marzo, Piazza del Popolo a Roma era gremita di persone e di bandiere. […]