Fino a oggi, un’app che funziona senza internet era forse soltanto nell’immaginario di pochi. Bitchat, l’ultima trovata di Jack Dorsey, cofondatore di Twitter e Bluesky – poi abbandonata –, ha una caratteristica davvero singolare: per inviare e ricevere messaggi non ha bisogno di alcuna connessione, ma sfrutta le reti locali peer-to-peer che utilizzano la tecnologia […]

Quando è stato fondato nel 2017, Substack è nato come un servizio online pensato per pubblicare il lavoro di giornalisti, scrittori e blogger sotto forma di newsletter, senza le restrizioni imposte da editori e testate. Negli ultimi anni, la piattaforma è cresciuta a livello sia di utenti sia di autori, ottenendo una certa rilevanza nel […]

1. L’ascesa degli eventi live nel panorama podcast Il 2025 sta rappresentando una svolta significativa per il mondo del podcasting: oggi i podcast si ascoltano anche dal vivo. Secondo Digiday, le aziende stanno investendo sempre di più in eventi live per rispondere alla crescente domanda di esperienze immersive e coinvolgenti, capaci di connettere brand e […]

In un mondo editoriale in costante evoluzione, l’intelligenza artificiale continua a permeare le redazioni. In modo sempre più profondo, insidioso e, per certi lati, controverso. Da una parte, i giornalisti si difendono dalle potenzialità crescenti dell’IA – a volte, collaborando –, dall’altra lo strumento diventa sempre più indispensabile. Non solo per evitare di perdere tempo […]

A quattro mesi dal lancio della piattaforma di notizie Noosphere, progettata per raccogliere e fare da aggregatore del lavoro di importanti giornalisti indipendenti, arriva la notizia dell’ingresso di Chuck Todd, per dieci anni conduttore del famoso programma Meet the Press di Nbc News. Noosphere, spiega l’Associated Press, prende il nome dalla teoria di Pierre Teilhard […]

L’amministratrice delegata di X – l’ex Twitter –, Linda Yaccarino, si è dimessa. L’annuncio è arrivato il giorno dopo che l’intelligenza artificiale xAI del social di Elon Musk ha cancellato alcuni post pubblicati dal suo software di IA Grok che giustificavano Adolf Hitler e l’Olocausto. Come specifica Il Post, però, non c’è conferma sulla relazione […]

Questo articolo è il secondo di un approfondimento in due parti sull’evoluzione del traffico esterno verso i siti d’informazione, spinta dal crescente uso degli assistenti virtuali basati su IA generativa per accedere alle notizie. La prima parte è stata pubblicata su Mediatrends l’8 luglio 2025. Lo scorso anno si era chiuso con una buona notizia […]

Lvmh ha acquisito Bey Médias, gruppo editoriale che controlla le testate francesi L’Opinion e L’Agefi, con un’operazione di cui non si sanno i dettagli finanziari. Già all’inizio del 2025 erano state pubblicate alcune indiscrezioni sulle trattative in corso, sottolinea Milano Finanza. Ora, con l’acquisizione, Bernard Arnault, amministratore delegato e presidente del gruppo, espande il suo […]

L’accoglienza è stata meno calorosa di quanto si poteva immaginare. America Party, il partito pensato e voluto da Elon Musk dopo la rumorosa rottura con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, sembra non aver fatto molta presa nel cuore degli americani, almeno di quelli che si esprimono online. Certo, di tempo ne è passato […]