
Notizie veloci e senza giri di parole per fare il punto sulle novità annunciate in settimana dalle società di social media (e non solo).
SOCIAL NEWS
Musk lancia Grok 4 tra promesse e polemiche per frasi antisemite
Alla vigilia del lancio, la nuova IA di xAI ha giustificato e fatto apprezzamenti su Adolf Hitler e generato risposte antisemite su X. Dopo le polemiche, Elon Musk ha deciso di rilanciare Grok definendolo un chatbot “da dottorato”, capace di superare test accademici in ogni materia, ma ammette che resta troppo facile da manipolare e mostra ancora limiti di buon senso e nella generazione di immagini. L’abbonamento parte da trenta dollari e arriva a 300 per la versione Heavy. Si riaccendono i dubbi sul modello con poche regole voluto da Musk per la sua IA.
TikTok progetta M2, app gemella per gli Stati Uniti in vista della vendita
ByteDance, la società proprietaria di TikTok, sta lavorando a M2, una copia del social media cinese, pensata solo per il mercato americano. L’app avrà un algoritmo e database separati, come Douyin in Cina, per rispondere alle pressioni politiche e favorire la cessione voluta dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Se l’accordo andrà in porto, la vecchia piattaforma sarà rimossa dagli store a marzo 2026. Gli utenti troveranno lo stesso account, follower inclusi.
CapCut avrà una versione solo statunitense per rispettare le nuove regole
Dopo TikTok anche CapCut si sdoppia. ByteDance sposterà i profili americani su una versione autonoma dell’app di montaggio video con oltre un miliardo di download. L’obiettivo è adeguarsi alla norma statunitense che impone alla società cinese di separare le sue piattaforme e servizi per continuare a operare nel Paese.
YouTube offre più dati ai brand e aggiorna gli strumenti per i creator
La piattaforma permetterà ai canali di mostrare statistiche dettagliate su pubblico e performance agli inserzionisti per facilitare collaborazioni, ma la funzione resta disattivata finché non lo decide il creator. Intanto il social media video di Google ha rafforzato i controlli sui contenuti di massa e sui tag dei prodotti, ha lanciato nuovi badge fedeltà per premiare i membri storici e ha aggiunto la funzione pull-to-refresh sulle pagine dei canali.

La sede di Apple a Cupertino, in California. Foto: Flickr.
WEB NEWS
OpenAI svela un browser per sfidare Google e raccogliere più dati
L’azienda di Sam Altman è pronta a svelare un browser IA con chat integrata, pensato per gestire compiti online e raccogliere dati di navigazione. Il progetto minaccia Google Chrome, pilastro dell’ad business di Google. Si basa su Chromium, il codice open source usato anche da altri browser come Edge, e integra Operator, un agente IA che può automatizzare azioni come prenotazioni o compilazione di moduli.
Apple punta alla Formula 1 per rafforzare Apple Tv+
Dopo il successo di F1 con Brad Pitt, Apple tratta per trasmettere in esclusiva la Formula 1 negli Stati Uniti. L’attuale contratto con Espn, canale sportivo di Disney, scade a fine 2025 e Cupertino punta a rafforzare Apple Tv+ con eventi live capaci di attirare fan dei motori e pubblico giovane. L’accordo potrebbe valere oltre 120 milioni di dollari l’anno.
Leggi anche: Social Buzz Week, le notizie della settimana che forse non hai letto (30/06 – 06/07).