
Il fondatore di Vice Media, Shane Smith, ha affermato di aver reclutato nuovi podcaster sulla scia del successo della sua ultima produzione audio-video Shane Smith has questions.
L’idea di Vice Media è quella di dare vita a un nuovo format di successo con professionisti di primo livello.
Smith alla ribalta
Dopo diversi anni lontano dai riflettori, Shane Smith è tornato alla fine del 2024 con Shane Smith has questions, un podcast di 18 episodi che esplora alcuni temi al centro del dibattito americano, come il tentato assassinio del presidente Donald Trump e l’omicidio dell’amministratore delegato di UnitedHealthcare, Brian Thompson, di cui è accusato Luigi Mangione.
Nel podcast si parla anche di immigrazione e confini, cospirazioni su vaccini anti-Covid e molto altro.
Su YouTube, Vice ha un grande seguito, con quasi 19 milioni di iscritti, e la passione di Smith per i podcast sembra aver contribuito al successo dello show: la produzione audio-video ha infatti totalizzato decine di milioni di visualizzazioni sulla piattaforma.
Smith, dopo essere uscito dallo scena pubblica quando Vice è entrata in difficoltà finanziarie rischiando il fallimento, lo scorso anno è stato nominato direttore editoriale del magazine, iniziando un nuovo capitolo all’interno dell’azienda che un tempo valeva miliardi di dollari.
“È come un figlio che hai costruito e partorito”, aveva dichiarato Smith al Wall Street Journal qualche giorno dopo l’annuncio della sua nuova carica in Vice.
Prossimi passi
Il primo giugno Vice lancerà la seconda stagione dello show, insieme Vice News Collective, un’espansione della piattaforma di podcast Vice News con influencer di talento.
Ancora non si sa chi saranno i protagonisti perché l’azienda ha sinora tenuto i nomi strettamente sotto embargo, ma ha affermato di avere già due importanti sponsor per la seconda stagione e ha annunciato che il magazine produrrà lo show autonomamente.
La produzione della prima stagione era, infatti, stata affidata alla divisione dell’opinionista progressista Bill Maher, Club Random Studios, che attualmente non esiste più.

Foto: Unsplash.
Seconda stagione
“La prima stagione del podcast di Shane ha avuto un successo incredibile e abbiamo rispettato il nostro impegno con Club Random” ha dichiarato un portavoce dell’azienda, come si legge su Semafor, aggiungendo che Vice ha continuato ad avere un solido rapporto con Maher.
“Visto il successo, Vice sta lavorando alla seconda stagione internamente e Shane ha già iniziato a girare nuovi episodi, di cui diversi fuori dallo studio”.
Per mesi, Smith ha reclutato segretamente talenti per la rete.
Lo scorso autunno, Semafor ha riferito che i produttori del nuovo podcast di Smith avevano contattato podcaster conservatori, influencer di sinistra e personalità dei media nel tentativo di ingaggiarli per la seconda stagione.
Vice in breve
Fondata a metà degli anni ’90 come rivista punk con un taglio giovanile, Vice è diventata famosa per la produzione di video a basso costo e per il suo giornalismo d’inchiesta.
Nel corso degli anni, il magazine ha condotto una serie di reportage, anche molto rischiosi, come un noto documentario sui campi di lavoro nordcoreani in Siberia e altri sul commercio di marijuana in Uruguay.
Tuttavia, nel 2023, Fortress ha acquisito Vice per 350 milioni di dollari, una cifra irrisoria rispetto al suo valore commerciale.
Oggi la testata ci riprova con un format nuovo che, almeno per il momento, ha raggiunto un discreto successo.