Una giornata dedicata a Toni Muzi Falconi

Di il 21 Maggio, 2025
Si aprirà così il World Public Relations Forum 2026 di Abuja

Global Alliance for Public Relations and Communication Management ha annunciato, in occasione dell’undicesima edizione di InspiringPR ospitata a Venezia lo scorso fine settimana, che la giornata inaugurale del prossimo World Public Relations Forum (WPRF)in programma ad Abuja, Nigeria, a novembre 2026, sarà ufficialmente dedicata a Toni Muzi Falconi, decano delle relazioni pubbliche italiane e co-fondatore della stessa Global Alliance.

“Il successo di Global Alliance e il suo straordinario impatto nel mondo si devono a un gruppo di straordinari professionisti, colleghi visionari di livello mondiale, che hanno fatto la storia delle relazioni pubbliche. Tra loro c’è il “vostro” Toni Muzi Falconi a cui dobbiamo tantissimo”, ha dichiarato Justin Green, Presidente & CEO della Global Alliance, intervenendo sul palco di InspiringPR a Venezia.

Qui il link al video del suo intervento.

L’annuncio coincide con la celebrazione del 25° anniversario di Global Alliance e con l’avvio dei preparativi per l’edizione 2026 del World Public Relations Forum. Con una rete che oggi conta oltre 360.000 professionisti, accademici e studenti in 126 Paesi, Global Alliance riconosce così “l’impronta indelebile” lasciata da Muzi Falconi nel consolidare la comunità globale delle relazioni pubbliche.

Un tributo al “nostro” pioniere delle relazioni pubbliche

Toni Muzi Falconi vanta oltre sessant’anni di carriera accademica e professionale tra Italia e Stati Uniti; è stato Presidente e Fondatore sia di Global Alliance sia di FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana – continuando ancora oggi a formare e ispirare nuove generazioni di comunicatori.

“È un orgoglio per FERPI e per l’intera comunità italiana delle relazioni pubbliche vedere riconosciuto a livello mondiale il contributo visionario e pionieristico di Toni Muzi Falconi alla professione”, ha affermato Filippo Nani, presidente di FERPI. “Il suo impegno instancabile ha saputo coniugare pensiero strategico, etica e dialogo internazionale. Questa dedica rappresenta un onore, ma anche una responsabilità nel portare avanti il suo esempio”.

“Si tratta di un riconoscimento a Toni Muzi Falconi, figura globale che ha costruito ponti e relazioni tra professionisti, culture e generazioni, ma un riconoscimento all’intera comunità italiana delle relazioni pubbliche”, ha aggiunto Biagio Oppi, delegato internazionale di FERPI. “La giornata a lui dedicata al WPRF 2026 sarà un momento di riflessione soprattutto di ispirazione per il futuro della professione”.

Il WPRF 2026 ad Abuja (Nigeria)

Il World Public Relations Forum è l’appuntamento mondiale della comunità delle relazioni pubbliche promosso da Global Alliance for Public Relations and Communication Management.

Il prossimo sarà organizzato dal Nigerian Institute of Public Relations e si terrà ad Abuja nel novembre del 2026. Nella due giorni di Venezia, la scorsa settimana, il presidente dell’associazione nigeriana, Dr. Ike Neliaku, ha lanciato l’evento illustrando i principali contenuti su cui sarà incentrato: sessioni plenarie, workshop e testimonianze tratteranno temi di innovazione, sostenibilità e trasformazione digitale, oltre ad una giornata interamente dedicata all’eredità culturale di Muzi Falconi, come annunciato da Justin Green.

Il Nigerian Institute of Public Relations è un’organizzazione fondata oltre 60 anni fa e riconosciuta ufficialmente dal Governo come Chartered Institute mel 1990. Il NIPR è stato ospite di InspiringPR e dello European Summit la scorsa settimana a Venezia, insieme ad altri 30 delegati di associazioni internazionali federate di Global Alliance for Public Relations and Communication Management.

 

Devi essere loggato per lasciare un commento.