Foto copertina: Aravind Srinivas, ad di Perplexity, all’evento TechCrunch Disrupt, nel 2024 a San Francisco. Foto: Wikimedia Commons. La startup di intelligenza artificiale Perplexity, che a luglio di quest’anno ha raggiunto una valutazione di 18 miliardi di dollari, sta tentando un approccio innovativo nel rapporto tra aziende di IA e gruppi editoriali. Il suo metodo […]

I dirigenti di Apple starebbero valutando l’acquisizione di Perplexity AI. L’obiettivo di Cupertino sarebbe quello di attrarre a sé più talenti per accelerare lo sviluppo del proprio motore di ricerca basato sull’intelligenza artificiale. A dare la notizia è stata l’agenzia di stampa americana Bloomberg venerdì 20 giugno. Secondo quanto si apprende dai media, le trattative […]

Nella corsa all’IA da parte dei grandi gruppi editoriali si aggiunge anche Le Monde, che ha appena chiuso un accordo con Perplexity. L’idea dello storico media francese è quella di migliorare la qualità delle informazioni nel suo motore di ricerca e fornire alla redazione strumenti innovativi, garantendo, al contempo, la tutela dei suoi diritti e […]

Una delle preoccupazioni degli editori di giornali riguardo all’intelligenza artificiale è che i chatbot finiscano per sostituire le loro homepage, permettendo agli utenti di leggere i riassunti generati dall’IA e, quindi, togliendo visibilità alle testate stesse. Va però anche valutato l’effetto opposto: nelle loro risposte, ChatGpt e simili citano gli articoli di provenienza delle notizie, […]

Quando a dicembre le è stato chiesto se Perplexity assumerà altre persone per affiancarla nel suo lavoro, Jessica Chan ha risposto, per il momento, di no. Chan guida da sola – per ora – le relazioni dell’azienda californiana, nota per il suo motore di ricerca basato sul suo chatbot di intelligenza artificiale, con i gruppi […]