Foto copertina: Flickr. All’inizio del mese di luglio, la rivista statunitense Fortune ha annunciato alla sua redazione che avrebbe ampliato la produzione di contenuti generati con l’intelligenza artificiale e avrebbe dato allo staff nuovi strumenti per la creazione di grafici e podcast. Due settimane più tardi, l’IA è passata a essere da alleato a problema, […]

In un mondo editoriale in costante evoluzione, l’intelligenza artificiale continua a permeare le redazioni. In modo sempre più profondo, insidioso e, per certi lati, controverso. Da una parte, i giornalisti si difendono dalle potenzialità crescenti dell’IA – a volte, collaborando –, dall’altra lo strumento diventa sempre più indispensabile. Non solo per evitare di perdere tempo […]