Social Buzz Week, le notizie della settimana che forse non hai letto (20-26 / 10)

Di il 26 Ottobre, 2025
reddit_1_pexels
Meta aggiorna WhatsApp e lancia nuovi strumenti IA, mentre la Casa Bianca conquista (e divide) Bluesky. Sul web Reddit fa causa a Perplexity e cresce la richiesta globale di fermare la superintelligenza artificiale

Notizie veloci e senza giri di parole per fare il punto sulle novità annunciate in settimana dalle società di social media (e non solo).

SOCIAL NEWS

X apre il marketplace degli username inutilizzati

Elon Musk lancerà un nuovo marketplace dove gli utenti Premium potranno acquistare o richiedere nomi utente inattivi. L’iniziativa, pensata per aumentare i ricavi e il valore degli abbonamenti, prevede due categorie di handle: quelli “Priority”, legati a nomi propri o combinazioni alfanumeriche, disponibili gratuitamente per gli abbonati Premium+ e Business, e quelli “Rare”, più brevi o culturalmente iconici – come @Pizza o @Tom – venduti tramite aste pubbliche o offerte su invito, con cifre che potrebbero superare il milione di dollari. X precisa che le richieste saranno esaminate manualmente per garantire una distribuzione “controllata e sicura” ed evitare abusi o spam.

WhatsApp introdurrà limiti per chi invia troppi messaggi non letti

Meta sta testando una nuova funzione di WhatsApp pensata per contrastare lo spam da parte di aziende e privati. Il sistema conterà i messaggi spediti ma mai letti dai destinatari e, una volta superata una soglia prestabilita, potrà limitare l’invio di ulteriori comunicazioni. Il contatore, però, si azzererà automaticamente non appena un messaggio riceverà risposta. Secondo l’azienda, la misura non avrà impatto sugli utenti comuni, ma servirà a ridurre le comunicazioni massive, spesso generate tramite copia e incolla. L’iniziativa si aggiunge ad altri strumenti contro l’uso improprio della piattaforma, come l’opzione per disiscriversi dai messaggi promozionali e l’avviso quando un contatto sconosciuto aggiunge un utente a un gruppo. Nella prima metà del 2025, WhatsApp ha già disattivato oltre 6,8 milioni di account collegati a reti di truffa.

Su Bluesky la Casa Bianca è già tra gli account più bloccati

A pochi giorni dal debutto sulla piattaforma, l’account ufficiale della Casa Bianca guidata da Donald Trump è già stato bloccato da oltre 92 mila utenti, secondo i dati dell’app di monitoraggio VQV. Nel suo primo post, la Casa Bianca ha condiviso un video che raccoglie alcuni dei “momenti migliori” dell’amministrazione. In cima alla classifica degli account più bloccati resta il vicepresidente JD Vance, con circa 166 mila blocchi. Considerata il rifugio dei liberal dopo le elezioni del 2024 e l’ascesa di X di Elon Musk, Bluesky è diventata il principale punto di ritrovo per giornalisti e commentatori progressisti.

WEB NEWS

Reddit fa causa a Perplexity per uso illecito dei dati degli utenti

Reddit ha intentato una causa contro Perplexity, il motore di ricerca basato su intelligenza artificiale, accusandolo di aver violato il copyright raccogliendo illegalmente conversazioni degli utenti per addestrare i propri modelli. La denuncia, presentata presso il tribunale federale di New York, coinvolge anche Oxylabs, AWMProxy e SerpApi — tre società specializzate in data scraping — che avrebbero aiutato Perplexity a mascherare le proprie attività di raccolta. Il social, che ha già accordi di licenza con Google e OpenAI, definisce la propria piattaforma “una delle più grandi e dinamiche collezioni di conversazioni umane mai create” e denuncia un sistema di “data laundering su scala industriale” nel settore dell’AI.

Meta introduce l’editing AI per le foto del rullino

Mark Zuckenberg ha lanciato un nuovo strumento di intelligenza artificiale che consente di modificare immagini e video presenti nel rullino fotografico dello smartphone, anche se non ancora pubblicati online. L’obiettivo, spiega l’azienda, è “suggerire modifiche divertenti e semplificare la condivisione” di contenuti sulle sue piattaforme, creando automaticamente collage o versioni migliorate dei file. Secondo quanto riferito a The Verge, i contenuti caricati sul cloud saranno analizzati solo per uso privato e non contribuiranno all’addestramento dei modelli di IA, a meno che non vengano modificati o pubblicati. Gli utenti potranno gestire o disattivare la funzione dalle impostazioni del rullino. Questa novità è per ora disponibile solo negli Stati Uniti e in Canada, mentre i test internazionali sono previsti nei prossimi mesi.

Un appello globale chiede di vietare lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale troppo avanzati

Più di 800 personalità — tra cui Steve Bannon, Meghan Markle, Stephen Fry, Geoffrey Hinton, Steve Wozniak e il principe Harry — hanno firmato un appello per vietare la creazione di sistemi di intelligenza artificiale capaci di superare le capacità umane. La lettera, promossa dal Future of Life Institute, chiede una “proibizione temporanea” fino a quando non sarà raggiunto un consenso scientifico sulla sicurezza e un ampio sostegno pubblico. Tra i firmatari figurano scienziati, politici, attivisti, imprenditori e leader religiosi, uniti dal timore che l’IA possa sfuggire al controllo umano. Un sondaggio allegato mostra che quasi tre quarti degli americani chiedono una regolamentazione più severa, mentre solo il 5% sostiene uno sviluppo privo di regole. L’appello arriva mentre giganti come OpenAI, Google e Meta sono impegnati in una corsa per sviluppare la cosiddetta superintelligence.

Devi essere loggato per lasciare un commento.