The original version of this article was published in Italian by the same author on 19 April 2025. Jacopo Tagliabue is one of those rare experts who can make complex topics easy to grasp—even for those with no background at all. He’s perfectly capable of diving deep into highly technical details, especially when it comes […]
OpenAI e Anthropic, a un giorno di distanza l’una dall’altra, hanno annunciato collaborazioni anche con alcune delle più prestigiose università americane. Infatti, la forza lavoro del futuro, almeno negli ambiti connessi alla formazione universitaria, è proprio costituita dai giovani studenti di oggi, che quindi rappresentano la vera corsa all’oro per le aziende del settore. L’istruzione […]
Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 28 aprile 2025. Jacopo Tagliabue è uno di quegli esperti capaci di spiegare cose difficili, che anche ai profani diventano comprensibili. È in grado di avventurarsi in dettagli tecnici molto complicati, quando deve parlare di machine learning, ad esempio. Ma […]
Richard Quest è uno dei volti della Cnn, ma la sua notorietà è stata sfruttata per promuovere investimenti su Facebook, come già accaduto a figure come l’imprenditore Scott Galloway e l’ospite fissa di Fast Money sulla Cnbc, Karen Finerman. Ad accorgersi dell’uso improprio dell’immagine di Richard Quest è stata Press Gazette, che ha poi diffuso […]
People Magazine, la rivista settimanale punto di riferimento sul gossip e stile di vita in America, lancia una app costruita sul modello di TikTok. Con 50 anni di storia alle spalle, 14 milioni di followers su Instagram, un traffico di dieci milioni di utenti sul sito e una stima di 95 milioni di lettori per […]
Netflix ha un nuovo responsabile degli affari globali. Si chiama Clete Willems ed è un esperto di politiche commerciali e macroeconomia, con un passato da consulente per le amministrazioni di Donald Trump e Barack Obama. Willems ha lavorato per l’Akin Gunp, studio legale nel podio dei lobbisti di Washington, e ha un’approfondita conoscenza dei meccanismi […]
Il fronte dei media sembra meno spaccato di quanto si pensi sul tema IA. A pochi giorni dalla campagna mediatica del gruppo Alden contro le richieste di OpenAI e Google, ne arriva un’altra. Si chiama Support Responsible AI e vede, tra gli altri, alcune importanti testate statunitensi, inclusi il New York Times – tra i […]
Sulle pagine di almeno 60 giornali americani di editori del gruppo Alden Global Capital è arrivata una pioggia di accuse contro OpenAI e Google. Alden, il secondo più grande editore di giornali negli Stati Uniti, ha infatti reagito su carta alla richiesta che i due colossi – Google e Microsoft, il principale investitore di OpenAI […]
The original version of this article was published in Italian by the same author on 27 March 2025. Federico Cabitza should not be considered a determinist. He is well aware that the artificial intelligence revolution is underway, but he believes that the effects it will have largely depend on us. Even when it comes to “us,” […]
L’IA è entrata da tempo nel settore dell’informazione, spesso in forme non troppo invasive, per esempio per generare riassunti o trascrizioni vocali e scritte degli articoli, come nel caso del Time. Altre funzioni sono state sperimentate. Il Washington Post ha uno strumento chiamato “Ask The Post”, a cui i lettori possono fare domande su quello […]