Cover photo: Alberto Mingardi, Full Professor in History of Political Thought at IULM University, Milan. The original version of this article was published in Italian by the same author on 18 August 2025. Ageing, worn down by time, yet still able to adapt to a world where it no longer holds the central role it […]
Foto copertina: Alberto Mingardi, professore ordinario di Storia delle dottrine politiche all’Università Iulm di Milano. Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 25 Agosto 2025. Longeva, acciaccata dal passare degli anni, ma capace di adattarsi a un mondo in cui non ha più la centralità che aveva […]
Foto copertina: Unsplash. Quando il New York Times ha deciso di aprirsi alla collaborazione con aziende esterne per l’utilizzo dei propri contenuti da parte di assistenti virtuali, è stata una novità rilevante per diverse ragioni. Innanzitutto perché ha scelto come primo partner Amazon. Il quotidiano statunitense, infatti, non ha siglato i più comuni accordi con […]
Foto copertina: Flickr. All’inizio del mese di luglio, la rivista statunitense Fortune ha annunciato alla sua redazione che avrebbe ampliato la produzione di contenuti generati con l’intelligenza artificiale e avrebbe dato allo staff nuovi strumenti per la creazione di grafici e podcast. Due settimane più tardi, l’IA è passata a essere da alleato a problema, […]
Foto copertina: Unsplash. Le risposte degli assistenti virtuali si stanno legando sempre di più ai siti di informazione in due modi opposti. Da un lato, veicolano traffico sui contenuti dei giornali ma, dall’altro, possono anche ridurlo, abituando i lettori ad affidarsi ai riassunti e a non leggere un intero articolo. All’interno di questa situazione già […]
Un’entrata degli studi della Paramount Pictures a Los Angeles, in California. Foto: Flickr. La missione di Brendan Carr è compiuta. Il presidente della Federal Communications Commission, l’agenzia l’agenzia governativa che gestisce il mercato e le operazioni finanziarie nel settore delle telecomunicazioni, ha ottenuto dalla Paramount e da Skydance i termini richiesti per autorizzarne la fusione. […]
Foto copertina: European Journalism Observatory, Flickr. Dopo anni di battaglie, sembra che i gruppi editoriali siano in parte riusciti a far passare il messaggio alle big tech: utilizzare i contenuti giornalistici ha un costo e occorrono contratti per regolarne l’uso. A non volersi adattare a questo standard sembra essere soprattutto Google, che, sottolinea Bloomberg, ha […]
Foto copertina: Flickr. Fox News continua la propria espansione nel campo dei cosiddetti nuovi media, prodotti di informazione o di infotainment non appartenenti a testate tradizionali. L’ultimo passo è stato l’accordo di licenza con il podcast conservatore Ruthless. Questo significa che lo show verrà quindi distribuito dall’emittente della famiglia Murdoch, senza che questa abbia però […]
L’Ed Sullivan Theater, a Broadway, dove viene registrato il Late Show with Stephen Colbert. Foto: Flickr. Nel 2022, Stephen Colbert si collega da remoto al Kennedy Center di Washington per celebrare l’assegnazione del premio Mark Twain per l’umorismo a Jon Stewart, suo collega di lunga data. I due hanno lavorato per sei anni, dal 1999 […]
Foto copertina: Wikimedia Commons. Si ampliano le collaborazioni fra Amazon e i gruppi editoriali per l’utilizzo dei contenuti giornalistici da parte dei dispositivi basati su intelligenza artificiale dell’azienda fondata da Jeff Bezos. Le ultime società a essere coinvolte sono due importanti società statunitensi nel campo dell’informazione, Condé Nast ed Hearst. Le partnership, riferite da Digiday lo […]