
Allianz si conferma Official Partner di X Factor, il celebre show Sky Original prodotto da Fremantle che dall’11 settembre sarà tutti i giovedì su Sky e in streaming su NOW e che quest’anno si preannuncia un irresistibile mix fra riconferme e novità: confermati Giorgia alla conduzione, una delle voci più amate della musica italiana, ed i giudici Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi, affiancati dalla new entry Francesco Gabbani al suo esordio in un talent show.
L’Allianz Cloud, una delle strutture per eventi sportivi e di intrattenimento più emblematiche di Milano., ospiterà anche quest’anno la fase iniziale delle Audizioni – con le entusiasmanti serate dedicate alle selezioni dei talenti – e quella dei due Bootcamp – con i momenti di sfida in cui gli artisti si impegneranno per mantenere il proprio posto in squadra e per accedere agli step successivi della gara. L’Allianz Cloud sarà anche la location d’eccezione dell’ultima puntata delle selezioni, la Last Call, momento iconico ed emozionante per raccontare meglio i concorrenti e le scelte dei giudici.
Allianz crede nel talento e nella tenacia che occorre per riuscire ad esprimerlo al meglio e in questo senso la partnership con X Factor, grazie a Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, insieme a Fremantle, consente di avvalorare tale visione per sostenere chi tra i giovani performer di questa edizione metterà in campo le maggiori doti, la determinazione e l’energia per far fiorire il proprio talento artistico.
Carlo Balzarini, Head of Market Management & Network Communication di Allianz S.p.A., ha commentato: “Siamo molto soddisfatti di essere Official Partner di X Factor per il quarto anno consecutivo. X Factor porta infatti sul palco e nelle famiglie italiane alcuni dei valori in cui Allianz crede da sempre, quali l’importanza dello Human Factor, il potenziale del talento e gli eccezionali risultati che si possono ottenere valorizzando l’energia interiore, le doti, la tenacia e la passione di una persona. Quest’anno, ancora una volta, l’Allianz Cloud sarà il palcoscenico di questa edizione del talent show e nei prossimi giorni prenderà avvio il nostro concorso a premi, pensato per tutti coloro che condividono la passione per la musica e per questo programma di Sky. La novità di quest’anno è che lanceremo un concorso con due opportunità di vincita”.
Il Concorso a premi
Allianz ripropone per il terzo anno consecutivo il Concorso a premi per i fan di #XF2025 che assegnerà i biglietti per assistere ai Live Show e alla Finale del 4 dicembre in Piazza del Plebiscito a Napoli.
Il concorso, che partirà il 18 settembre e terminerà il 12 novembre, sarà aperto a tutti i maggiorenni, domiciliati sul territorio nazionale o nella Repubblica di San Marino.
Per partecipare occorre registrarsi sul sito www.allianzxfactor2025.it – attivo dal 18 settembre – e seguire con un profilo Instagram pubblico e attivo – la pagina Instagram @allianz.italia che sarà sempre aggiornata con contenuti dedicati, arricchendo così lo storytelling della gara e dei suoi protagonisti.
In palio ci sono 42 biglietti: tre coppie di ingressi per ogni serata dei sei Live Show e tre coppie di biglietti per la Finale del 4 dicembre.
In più quest’anno coloro che, oltre a iscriversi al concorso, diventeranno clienti Allianz stipulando una polizza tra il 18/09 e il 31/12, potranno partecipare all’estrazione per provare a vincere uno dei 150 Buoni Regalo Amazon.it da 100€ in palio.
Tutte le informazioni saranno consultabili a partire dal 18 settembre nel regolamento pubblicato sul sito www.allianzxfactor2025.it
Allianz accompagnerà l’intera edizione #XF2025 con una importante campagna digital e social per promuovere sia il concorso che la partnership.
La partnership con #XF2025 e l’iniziativa Allianz “Power of Unity”
Complice il grande lavoro di supporto ai talenti in gara promosso da giudici, produttori e tutto il personale del programma e alla musica stessa, linguaggio trasversale tra popoli e generazioni, la partnership con X Factor ben si inserisce nella campagna globale di Allianz “Power of Unity”, che mira ad affrontare la crescente polarizzazione sociale nel mondo e a rafforzare il senso di appartenenza e di unità, promuovendo il dialogo e il rispetto, per favorire l’ottimismo, la connessione e la comprensione reciproca e costruire la fiducia collettiva nel futuro.