Il noto think tank americano Pew Research Center ha recentemente pubblicato i risultati di una nuova ricerca sull’uso dei social media in America nel 2025.
Il campione considerato conta poco più di 5mila persone e lo studio è stato svolto a partire da febbraio fino a giugno di quest’anno.
Lo scopo principale della ricerca non è dimostrare la popolarità di certi social o delineare in modo preciso il coinvolgimento degli utenti all’interno delle app.
Si tratta piuttosto di un’analisi generale dell’utilizzo di queste piattaforme da parte del pubblico per evidenziare possibili preferenze e trend.
Classifica social 2025
YouTube e Facebook si confermano le piattaforme più utilizzate dalla vasta maggioranza degli intervistati con rispettivamente un 84% e 71% di utenti.
Instagram segue con il 50%.
Alla classifica partecipano anche TikTok, Whatsapp e Reddit che registrano incrementi significativi rispetto agli anni passati.
L’app cinese passa infatti al quarto posto salendo dal 21% di utilizzatori nel 2021 a un solido 37%.
Whatsapp registra un aumento di 9 punti percentuale, dal 23% al 32% e Reddit passa dal 18% al 26%.
Infine, ai piedi della classifica, compaiono per la prima volta anche Threads, BlueSky e Truth Social con numeri tuttavia molto più limitati.

Limiti del sondaggio
E’ importante sottolineare che agli intervistati non è stato chiesto di riportare preferenze o frequenze specifiche di utilizzo.
Semplicemente è stato chiesto a ciascuno di loro se utilizzasse quelle specifiche app.
Di conseguenza, anche se Facebook ha ottenuto più menzioni di TikTok, ciò non implica necessariamente che gli utenti trascorrono più tempo sull’app.
Il report tiene anche in considerazione caratteristiche demografiche dalle quali si evincono particolari differenze.

A ognuno il suo
Le donne hanno manifestato un’inclinazione maggiore verso Instagram e TikTok mentre tra gli uomini si può notare un utilizzo maggiore di X e Reddit.
Le persone coinvolte con inclinazioni a sinistra prediligono piattaforme come Whatsapp, Threads, BlueSky, Reddit e TikTok mentre la controparte repubblicana preferisce X e Truth Social.
Anche l’età rappresenta un fattore importante.
I più giovani (individui sotto i 30 anni) rappresentano la categoria più numerosa in tutte le app.
I più anziani, invece, prediligono YouTube e Facebook.
Infine, come evidenziato nella ricerca, “coloro che hanno un livello di istruzione pari ad alcuni anni di college o inferiore sono più propensi a usare TikTok rispetto a chi possiede almeno una laurea”.




