La comunicazione politica sta attraversando una trasformazione profonda, guidata da linguaggi, piattaforme e modalità di relazione che evolvono con rapidità.
In questo scenario, Mediatrends ha voluto realizzare, in collaborazione con Liberi Network, New Wave – L’osservatorio sulla comunicazione social dei politici italiani under 35.
Una ricerca che nasce per analizzare come i giovani leader stiano ridefinendo il modo di raccontare la politica, costruire consenso e dialogare con le proprie community.
L’indagine, condotta attraverso un’analisi quantitativa e qualitativa, mostra una generazione che utilizza il digitale non solo come strumento di visibilità, ma come luogo di costruzione della credibilità.
Prossimità, autenticità e coerenza sono le tre dimensioni che emergono con maggiore forza: la capacità di costruire comunità radicate nei territori, l’importanza di un messaggio percepito come genuino e la necessità di una narrazione coerente con l’azione politica concreta.
Le interviste ai protagonisti evidenziano un ecosistema eterogeneo.
Accanto a figure con strategie strutturate convivono approcci più intuitivi e personali, accomunati da una comunicazione meno artificiale e più orientata alla relazione.
In un contesto in cui cambiano le regole dei social media e si aprono nuovi spazi come YouTube, LinkedIn o Substack, i giovani politici sembrano anticipare una nuova cultura politica basata su trasparenza, dialogo e fiducia.
Per approfondire dati, tendenze e insight dell’analisi completa, scarica il report cliccando qui.




